"Iberamericana ’04" – Volume 1

Pyme (Sitiados)

di Alejandro Malowicki, 2003

Basato, si suppone, su una storia vera, il film argentino racconta di una fabbrica che va a chiudere (ma non racconta della sua chiusura), e della lotta da entrambe le parti per salvare il salvabile. Ammirevole il tentativo di umanizzare sia operai che padroni: il vero nemico sono le banche. Girato veramente da cani, ma scritto con una certa grazia.

3 Thoughts on “

  1. purtroppo non è una storia vera ma sono storie vere…in pyme il padrone viene umanizzato fino ad un certo punto.Con il passaggio temporale non viene chiarita la vicenda “giudiziaria” della fabbrica e degli operai (avranno ricevuto,prima della chiusura,gli stipendi arretrati?).Ma non era questo che interessava al regista.Il punto focale era (è) lo sfruttamento della classe operaia (non è certo una novità…esperienze personali).Girato da cani? Mah…sicuramente scolastica la regia ma sincera.

  2. stonata (per lo stile utilizzato) la scena della rapina nell’ufficio.Idem per l’utilizzo della musica in un paio di scene chiavi a sottolinearne ulteriormente la drammaticità.Film medio.

  3. a me la cosa che ha colpito di più era l’intelligenza della sceneggiatura. parlavo dei dialoghi. per il resto, sì, medio.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation