"Iberamericana ’04" – Volume 2
El tren blanco
di Nahuel Garcia, Sheila Perez Giménez e Ramiro Garcia, 2003
Documentario sui cartoneros argentini, uomini e donne che raccolgono carta dalla spazzatura per mantenersi. Il fulcro del film è chiaro, ed esplicitato spesso: qual è la possibilità per un uomo di non perdere la propria dignità in condizioni di povertà assoluta. E funziona alla perfezione anche come ritratto dell’Argentina dopo la crisi del 2001, con quei due inserti "storici" che agghiacciano: un assalto al supermercato e una celebre manifestazione di piazza, in cui ci scappa anche il morto. Intelligente, persino toccante.
questo è il documentario trasmesso da rai 3 a cui facevo riferimento
mi è piaciuto il tuo “persino toccante”…quello che mi ha infastidito (e non poco) durante la proiezione è stato lo sghignazzare di buona parte del pubblico (evidentemente figli di papà…come molti degli argentini della classe media colpita dalla crisi…) alle risposte dei cartoneros argentini.La parola chiave che viene fuori spesso nel film è UMILTA’.Sono forse poveri economicamente (e certamente non per colpa loro visto che prima di raccogliere cartone lavoravano tutti) ma preferiscono lavorare sulla strada piuttosto che rubare.Camminano a testa alta e considerano il loro lavoro degno quanto quelli tradizionali.Meritano il massimo rispetto (in attesa di finire sulla strada come loro…)
vedi nicola che sei bravo a scrivere? che sai trovare il “nocciolo” di cui si parlava ieri? d’accordo con te.
non esagerare…lo scrittore e futuro dizionario sei tu!
come si chiamava? “il morognola”?
o il “chignoroni”? ho postato questo doc su silenzio in sala