Getaway! (The getaway)
di Sam Peckinpah, 1972

Un film di poche parole, trascinato dai due protagonisti, dalla terribile carica erotica che scaturisce dai loro corpi, e dal ritmo perfetto. Con la bellissima colonna sonora di Quincy Jones a far da traino, un ritmo che alterna la stasi (sempre comunque tesissima) all’esplosione, il respiro rilassato a scene (come l’inizio, meraviglioso, o il "solito" – avercene – massacro finale) in cui il montaggio, frastagliato e estremo come spesso in Peckinpah, diventa protagonista.

Una storia di rapina e di fuga, un noir solare e on the road scritto da un giovane Walter Hill, dalla struttura lineare ma perfetta. Ma anche la storia di una riappacificazione amorosa e della fuga da un mondo in cui svanisce l’innocenza (i bambini onnipresenti, sullo sfondo, su cui i personaggi gettano sguardi malinconici) e in cui, stancamente, ci si trascina al confine con la speranza che si possa finalmente vivere, al di là della società.

Ottimistica, certo, ma senza mai prescindere dal dio della società americana. "Sai di chi mi fido io?", dice McQueen sventolando un "verdone", "In God, I Trust".

Altri post sullo zio Sam: qui e (con meno entusiasmo) qui.

4 Thoughts on “

  1. l’ho visto un paio d’anni fa

    mi garbò di brutto

  2. oh almeno tu mi commenti ‘sto film!

  3. getaway eccellente, con un grande steve mcqueen indimenticabile sul treno mentre “dialoga” amorevolmente con un dispettoso ragazzino di coloro… oppure mentre tira due malrovesci alla compagna, colpevole di aver amoreggiato per liberarlo… la cosiddetta maturità di peckinpah è tutta qui!!! oltre che nell’eccezionalità del girato ‘azione e del montaggio..ma quello d’altronde si sa…

    marco

  4. la scena in cui prende a ceffoni la macgraw in effetti è splendida…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation