New police story (San ging chaat goo si)

di Benny Chan, 2004

Jackie Chan si dev’essere finalmente reso conto che il "suo" cinema americano non funziona, che è parodia ristretta e sterile, priva di plasticità e personalità. Allora torna ad Hong Kong e taglia i ponti con il recente passato: New police story è un film nero, cupissimo, violento: ciò che non ci aspettavamo dal ritorno in patria di Chan, ma che in fondo era prevedibile, e che siamo ben felici di trovare.

Il film inizia con Jackie che si trascina per la strada, barcolla ubriaco e finisce sdraiato a terra accanto al suo vomito. Non è altro che una dichiarazione d’intenti: il film, da lì in poi, è il racconto di una vera discesa all’inferno, e successivamente del difficilissimo riscatto con la società e con la propria coscienza. Per non parlare del personaggio del bravissimo Daniel Wu (quello di One nite in Mongkok), nemesi apparentemente bidimensionale che nasconde un inaspettato conflitto edipico: e la sua "caduta" è davvero struggente.

Benny Chan è più un affabulatore che un autore, e il suo sguardo è certamente derivativo. Però prende spunto dalle cose migliori degli ultimi anni: il cammino dell’eroe di Johnnie To, certe atmosfere metropolitane di Michael Mann, gli incontri epocali sui tetti di Infernal affairs. Senza dimenticare che di saga si tratta: la scena distruttiva dell’autobus e il finale nel centro congressi non possono non ricordare i vetri rotti del primo Police story.

Alcune cose (e personaggi) fuori posto, qualche indecisione sul registro (si richiedeva qualche breve respiro), ma quel che conta è che questo New police story è un film davvero commovente e tragico. E ovviamente è anche un action compatto e spettacolare, pieno di sequenze d’azione incredibili e inarrestabili fino al finale. E una volta passato il romanticismo schietto degno del cinema di genere a cui appartiene (ma non c’è Maggie Cheung, ahinoi!), si riesce persino e percettibilmente a sfocare l’happy end con una nota, o forse due, dolenti e malinconiche.

Entusiasmante.

7 Thoughts on “

  1. ciao, bella la polemica contro i duellanti da goljadkin. ieri sera ho visto old boy, certo che spacca!

  2. spacca sì.

  3. Non pensavo fosse così bello questo film qui. Sei il primo che ne parla così bene, quasi quasi non mi fido.

  4. ne ha parlato bene anche bocchi. anche un po’ meglio di me, direi.

  5. Finalmente un film su cui abbiamo pisizioni drasticamente diverse :P

  6. Ma bocchi è amico tuo quindi non vale

Rispondi a mutewinter Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation