[revisionismo]
Note
di solito non scrivo niente in questo tipo di post, ma faccio un’eccezione, perché:
- l’ho visto per la prima volta nella versione uncut, e quindi si può tranquillamente e puristicamente dire che è stata questa la mia prima vera visione;
- questa volta mi sono concentrato più sulle dialettiche padre-figlio che non su quelle sado-maso, trovandole persino, se possibile, più riuscite;
- il vecchio post, giovanerrimo, fa schifo;
- il finale continua a lasciarmi esterrefatto, ammirato e confuso, e so che alla gente piace discuterne e litigarci su;
- voglio sottolineare la bellezza dello screenshot che ho scelto;
- è un film eccezionale, e come tale merita eccezioni.
la versione uncut è d’obbligo! Si si!
Te lo dicevo io, che serviva l’uncut.
Ma sbaglio, o il regista è amico nostro?
sì pare che sia quel giapponese nella foto. pare.
pare che poi abbia usato dello sperma vero per quella scena. pare.
beh, realistico, è realistico.
lol
cmq un gran film… e continuo a non riuscire a capire NIENTE del finale.
La filmografia di Mike è piuttosto vasta, io ho visto molto poco, ma sono rimasto folgorato da “Ichi”, “Audition” e dal terzo segmento di “Three Extremes” (che vedo recensita anche da te). Hai altro da consigliare?
Andrea83, anch’io ho letto da qualche parte che quello è sperma vero (ma LOL!!)
IlPappa
ti consiglio tutto il resto, non ho ancora visto un brutto film di miike (The Call è la cosa che ci assomiglia di più, ma a mio avviso salvabilissimo)
e – come sappiamo da ichi e gokachu – è uscito da poco Gozu in dvd in italia. yeah.
Stupendo
ci avevo la febbre quando l’abbiamo visto
come forma di omeopatia, il giorno dopo fui fresco come una rosa
(l’omeopatia è la febbre nei confronti del film, non viceversa)
a volte non capisco quello che scrivo
ciao
g.
non dirlo a me, gas
il finale è di una chiarezza abbacinante: non vedo perché litigarci su ^_^
è l’ultimo paragrafo della mia tesi e campeggia fiero nel retro del mio cellulare, che dire di +… certo se avessi una foto con lo zio anch’io… azz…
cineblob