Double dare
di Amanda Micheli, 2004
Questo film è la mia prima completa esperienza cinefila con la streaming television. Infatti ho visto questo film sul canale HBO Asia grazie al programma TvAnts. Con il pc collegato alla tv, la qualità è davvero più che discreta, c’è qualche scatto ogni tanto ma quelli sono problemi miei, i sottotitoli cinesi non danno fastidio. Benvenuti nello strabenedetto futuro?
La leggendaria Jeannie Epper era la controfigura di Wonder Woman, è parte di una sterminata stirpe di stuntmen, e ora che ha passato i sessanta non vuole saperne di smettere di lavorare. Zoe Bell invece è giovane e carina-bruttina, ha fatto per anni il "doppio" di Xeena, e una volta finita la serie si è ritrovata disoccupata, ma ha un talento e una passione incredibili. L’incontro tra le due donne porterà ad un vero e proprio passaggio di testimone, e grazie all’aiuto di Jeannie, Zoe finisce a fare la contrifigura di quell’attrice in quel film di quel regista (che tra l’altro appare giusto il tempo di gesticolare un po’ e sfoggiare un’imbarazzante fascia da karateka sulla fronte).
Un bel documentario, uno di quelli che fanno affezionare ai personaggi, alle loro storie e al loro mondo, divertente e originale per come omaggia le stuntwomen, fenomeno laterale persino rispetto ad un mondo marginale come quello degli stuntmen, e che alla fine racconta la storia di un’amicizia tra due donne, e di una passione combattiva e necessaria, che non lascia indifferenti. La Micheli tiene un tono irresistibilmente ruffiano che non può non conquistare se non siete dei cinici sciovinisti del cazzo. Ma molto merito del successo del film va a Zoe Bell, nuova musa di questo blog. Spontanea e simpaticissima, è la migliore amica che avresti sempre voluto avere.
Il film è stato proiettato l’anno scorso ad Immaginaria, festival bolognese estremamente interessante, ma che io odio a morte perchè non entri se non hai la vagina e io non ho la vagina.
5 palle.
E tu sai di che film sto parlando.
Ciaoo Rob
ti ci posso mandare?
Ma no, kekkoz, dai…
(non sono più di quattro)
e poi io parlo di questo favoloso documentario con tarantino conciato da karateka e donne che fanno salti mortali, e voi mi parlate solo del fottuto mostro grosso?
siete dei pecoroni.
(tutta invidia)
Si e adesso aspettiamo che anche tu ne faccia un post succoso e succulento…che dobbiamo sbrigarci che poi arriva l’infame daesù e ci porta via tutta la piazza:)
ma insomma, non l’avete capito che NON LO VEDRO’?
siete dei maledetti sadici.
io li odio, i nazisti dell’illinois.
Ma sai che nn riesco a cavare un ragno dal buco da questo TvAnts?
L’ho scaricato, apro i canali e non me li carica. E poi non ci capisco un cazzo con tutto quel cinese..
nemmeno io so il cinese. devi aprire solo i canali che hanno valori di “audience” e di “quality” un po’ alti, altrimenti impazzisci.
L’hai scoperto solo ora? P-) Se devo dirti la verità, non usi nemmeno il migliore: prima ti avrei proposto PPLive (prima che divenisse irraggiungibile da Europa e USA il segnale dei suoi canali), ora ti direi PPStream. TVAnts è buono, ha parecchi canali (se usi il tracker giusto), ma sono spesso mooolto scattosi e si vedono peggio che sugli altri streamer.
A dirti la verità io li uso più per le partite, ma so che ci sono diversi canali che trasmettono film (un tempo, non so se c’è ancora, ce n’era uno cinese che mandava in rotazione i 4 Harry Potter…in continuazione…aaahhh! :-D)
Ciao!