[perché, Terry, perché?]
Post in attesa
Non vedo la foto
boh, mistero. comunque ho cambiato foto, per sicurezza. così occupa anche meno spazio.
Tideland non è dunque la versione più autoriale e gilliamiana dei fratelli Grimm?
p.s. ma in italia non doveva uscire in anteprima a luglio all’Umbria film festival?
E’ uno schifo pure questo?
Visto ieri sera a Bo. Visivamente interessante e anche abbastanza peso nelle tematiche. Ma niente di memorabile.
PS: a Me i Fratelli Grimm aveva divertito…..
@Noodles: no, coi fratelli Grimm c’entra poco, ma comunque gilliamiano è, diciamo. credo lo proietteranno lo stesso in Umbria, ma l’anteprima gliel’ha fregata “Le parole dello schermo” qui a Bologna.
@anonimo1: il titolo “perché, Terry, perché?” mi sembra alquanto esplicito. poi cercherò di scrivere qualcosa di più specifico. comunque a me Grimm Brothers è piaciuto decisamente, quindi questo è – ta dah! – il primo brutto film di Terry Gilliam.
@anonimo2: a quanto pare eravamo in sala insieme, a Bologna. (chi sei? chi sei?) “niente di memorabile” è un commento persino gentile. io l’ho trovato orribile…
“fortunati” è un parolone (vedi post)
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Sito web
Commento
È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
Notify me of followup comments via e-mail
You can add images to your comment by clicking here.
Non vedo la foto
boh, mistero.
comunque ho cambiato foto, per sicurezza. così occupa anche meno spazio.
Tideland non è dunque la versione più autoriale e gilliamiana dei fratelli Grimm?
p.s. ma in italia non doveva uscire in anteprima a luglio all’Umbria film festival?
E’ uno schifo pure questo?
Visto ieri sera a Bo.
Visivamente interessante e anche abbastanza peso nelle tematiche. Ma niente di memorabile.
PS: a Me i Fratelli Grimm aveva divertito…..
@Noodles: no, coi fratelli Grimm c’entra poco, ma comunque gilliamiano è, diciamo.
credo lo proietteranno lo stesso in Umbria, ma l’anteprima gliel’ha fregata “Le parole dello schermo” qui a Bologna.
@anonimo1: il titolo “perché, Terry, perché?” mi sembra alquanto esplicito. poi cercherò di scrivere qualcosa di più specifico.
comunque a me Grimm Brothers è piaciuto decisamente, quindi questo è – ta dah! – il primo brutto film di Terry Gilliam.
@anonimo2: a quanto pare eravamo in sala insieme, a Bologna. (chi sei? chi sei?)
“niente di memorabile” è un commento persino gentile. io l’ho trovato orribile…
“fortunati” è un parolone (vedi post)