[tutto è bene]

- scusate la monotonia, ma sì, alla fine venerdì mi sono laureato. Un mastodontico grazie a chi si è presentato in loco, e un pachidermico grazie a tutti quelli che si sono interessati – nei commenti e via email – dell’esito della vicenda. Non sto a scrivere cifre, che è inelegante, ma meglio di così (è dato) non poteva andare.

- ci sono cose che non si possono comprare. Definire "snob" i cineblogger e "imbalsamati" i critici cartacei, mentre si hanno i primi alle spalle e i secondi davanti agli occhi, non ha prezzo. Anche dire "io non lo so, non sono Pezzotta" durante una discussione di laurea è una signora soddisfazione.

- per chi non c’era, impossibile non segnalare la spassosa Lettera a un giovane cinefilo sul blog della signorina Svaroschi (la quale tra l’altro mi ha fatto dono di due libri che amo molto ma che ancora non possedevo – uso personale di blog, lo so). Evviva gli ippopotami.

- per chi si fosse perso quel divertentissimo media event che è il Gran Galà di Seconda Visione, se ne può recuperare la prima ora (in cui c’è anche la mia breve e funebre performance telefonica) in questo archivio audio (puntata dell’11/07).

- domani le mie dottoresche e magistrali chiappe si trasferiranno nel solito posto, dove rimarranno per un tempo ancora indeterminato. In questo periodo, il blog per adesso non semi-chiuderà come negli anniprecedenti , ma ovviamente gli aggiornamenti saranno centellinati. Insomma, forse è il caso che io stacchi un po’ gli occhi da questo schermo, ma tenete d’occhio i feed. In ogni caso, l’appuntamento del giovedì con Friday Prejudice non mancherà.

- a proposito di Friday Prejudice, l’avete visto il trailer di Vita Smeralda? Agitate bene, e libidine.

- mentre viaggiavo, solitario, con la macchina piena di pacchetti e sacchetti, ho isolato mentalmente le inevitabili canzoni dell’estate. Pull shapes delle Pipettes, Lloyd I’m ready to be heartbroken dei Camera Obscura, e – prevedibilmente – Crazy degli Gnarls Barkley.

- in attesa di Inland Empire, date un’occhiata qui.

20 Thoughts on “

  1. Ho finalmente scoperto come si pronuncia Pipettes ‘the pepetzs’

  2. utente anonimo on 17 luglio 2006 at 20:49 said:

    siamo i pooh

  3. le pipettes mi hanno rovinato l’estate! adesso ho l’armadio pieno di vestiti neri a pois bianchi e vado in giro canticchiando “clap your hands if you want some more..”

    beh, congratulazioni dottore!

  4. ti prego la foto! voglio vedere la cravatta con gli ippopotami!!!

    congratulazioni!

  5. utente anonimo on 18 luglio 2006 at 01:07 said:

    Non pubblicare la foto con gli amici bloggers snob dato che avevo assunto un’espressione improbabile ed indecisa.

    Oh

  6. ehi, complimenti!

    Leggo tutto a cose fatte… ho la consegna della tesi domani al mio Sommo relatore (almeno, della bozza decente, come la chiamo io) e sono rimasta indietro rispetto a quel che succede nel mondo…

    Ma gia’ che ci siamo, la curiosita’ sull’argomento della *tua* tesi me la levi? ^_^

    buone vacanze XD

    Misato-san

  7. Lodiamo il sommo Prot

  8. Auguri kekkoz!

  9. cooomplimenti!

  10. Oh, ovviamente auguroni. Ho scoperto della tua laurea dal blog della mia compaesana Svaroschi. ;)

  11. complimenti. io dovrei consegnare la tesi (con la sola mancanza dell’ultimo capitolo) venerdì…

    rinnovo la richiesta di misato: di cosa disquisiva la tesi di kekkoz?

  12. La tesi disquisiva di NOI TUTTI, ça va sans dire… di cos’altro poteva trattare la tesi di una blogstar?

  13. autoreferenziali, si si si, lo siamo

  14. i’m so pleased.

    un abbraccio grande

    la reine

    ps mi dedico ai succosi link del post con calma in questi giorni, ne sono incuriosita assai.

  15. Superato lo shock del 14 minuto (non il 13imo). Sì, effettivamente sei un po’ tetro. Come sono tetri quasi tutti gli autori radiofonici. ^^ Puoi cominciare a cercare casa a Roma, ma sì. (peccato la registrazione sia tagliata, non mi sarebbe dispiaciuto sentire la Bellocchio)

  16. utente anonimo on 19 luglio 2006 at 10:46 said:

    Complimenti.Sono sicuro che porterai anche nel mondo del lavoro il tuo entusiasmo e la tua sensibilità, la tua gioia e la tua ironia. E l’amore che metti in quello in cui credi. Oscar.

  17. utente anonimo on 19 luglio 2006 at 20:18 said:

    Parole sante, Oscar

  18. utente anonimo on 20 luglio 2006 at 16:56 said:

    Dajje ragazzo!

    Fmc

  19. eh un botto di grazie a tutti!!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation