The U.S. vs. John Lennon
di David Leaf e John Scheinfield
Orizzonti
Come mi aveva anticipato Clos, incontrato ieri sera dotato di autografi da far invidia, sembra di essere tornati al Biografilm: ed in effetti il documentario di Leaf è Scheinfield è costruito attraverso le forme più televisive (pruduce VH1) e semplici che il genere ha utilizzato negli ultimi anni. Per intenderci: filmato di repertorio, intervista, filmato, intervista. Eccetera. Il film racconta la "battaglia" tra John Lennon e i gangli dell’amministrazione Nixon nel periodo in cui il cantante, probabilmente rincoglionito da quella donna orribile che si portava sempre appresso ma mosso dal suo noto solito spirito utopico-idealista e da un sense of humor incredibile e che molti hanno dimenticato, metteva a Nixon, Hoover e soci qualche bastone tra le ruote, soprattutto sulle faccende legate alla guerra in Vietnam. Insomma, probabilmente è un documentario risaputo, non del tutto esente dalla noia, elegiaco, e decisamente retorico. Ma in questo caso contano le voci in campo – più che autorevoli, tutte, da Chomsky e quella stessa donna orribile – e soprattutto i messaggi, ancora attuali oggi, in giorni in cui dovremmo levarci (in tutti i sensi) e dare alla pace una possibilità. E se c’è una storia che valeva la pena di raccontare, era questa. E se c’è una storia che avremmo sentito volentieri, era questa.
povera donna orribile, deve starti proprio ben antipatica,l’Innominata..
ho deciso di farla finita..esco senza sbattere la porta…addio mio adorato e crudele blog,sei stato una parte importante della mia vita…
dalla serie..chissenefott…
che nostalgia. A Venezia…un settembre verde sfigato.
non ci fui l’anno scorso perche’ davo gli esami per entrare a giornalismo. non ci soi quest’anno perche’ giornalismo mi ha portato agli antipodi. letteralmente.
in questi giorni dell’anno, passare dai blog cinefili mi da’ una piccola stretta al cuore.
(un giorno o l’altro, da me, parlerò della cineteca di Melbourne)
guarda che è SEMPRE stato rincoglinito.