[COERCIZIONE!]
[innocua rubrichetta di masochismo cinefilo - S01E01]
Di seguito trovate un elenco di sei titoli ancora inediti in Italia che il Vostro Umile non ha assolutamente voglia di vedere.
Sta a voi decidere, attraverso i commenti di questo post, quale di questi film il sottoscritto sarà assolutamente obbligato a vedere, e a scriverne entro qualche giorno.
1. "Factory girl" di George Hickenlooper è il film in cui Sienna Miller interpreta Edie Sedgwick. Impietosamente massacrato dalla critica americana.
2. "Gray matters" di Sue Kramer è una commediola cheap con Heather Graham. Come sopra.
3. "Happily n’ever after" di Paul J. Bolger e Yvette Kaplan è il millesimo cartoon in cui le fiabe tradizionali vengono rilette in modo politically uncorrect, ma peggio.
4. "Mammoth" di Tim Cox è un tv-movie in cui lo scheletro del celebre animale preistorico viene posseduto da entità aliene provenute da un asteroide caduto sul museo. Giuro.
5. "Queer duck: the movie" di Xeth Fainberg è un film tratto da un cartoon in Flash il cui protagonista è un papero gay determinato a diventare etero.
6. "The tripper" di David Arquette è il primo film diretto dal marito di Courtney Cox, un horror su un serial-killer che uccide hippy ispirato da Ronald Reagan.
Gioca anche tu a COERCIZIONE!
Quale film vuoi costringermi a vedere?
Basta un commento!
Le urne si chiudono mercoledì sera. Fate del vostro peggio.
voto il numero 2. Giusto per Heather Graham
Io voto per Factory Girl, sarà anche stato massacrato ma l’argomento mi sembrava interessante (avevo letto un pezzo che invogliava su ciak che è tutto dire…).
però anche il 5 mi sembra fantastico! LOL
Voto MAMMOTH tutta la vita.
- vb –
ma perchè tutto questo?
comunque il numero 6, giusto perchè c’è un serial killer.
Queer duck, senza dubbio. Se poi assomigliasse fisicamente a Howard sarebbe fantastico….
THE TRIPPER!!! Ce lo guardiamo insieme mentre vieni su? O me lo passi?
(Mammoth sarebbe figo se non fosse un tv-movie, speravo in un sano e crudo straight-to-dvd)
queer duck.
buona viosione.
Anais
Mammoth! Mammoth!
“Mammoth”, senz’altro, la trama si commenta da sola
the tripper.
direi mammoth ma è una di quelle cose che a leggere la trama ti diverti molto di più che a vederne due minuti.
Avrei detto Factory Girl, ma poi ho letto la trama di Mammoth. Imperdibile.
Vado d’istinto: “Mammooth”!!
M-A-M-M-O-T-H!
Mammoth e’ una fregatura, e’ un tv-movie, roba moscia per famiglie… fosse sana esuberanza straight-to-dvd sarebbe tutto un altro discorso (non dico per forza Troma, ma almeno Charles Band…)
Queer duck: the movie
In effetti sono indecisa tra Queer Duck e Mammoth!
Ehi… ma dove li hai trovati?
prego per te che non sia “Queer duck” che mi fa troppo pensare al film più brutto della storia del cinema ossia Howard e il destino del mondo. Io ti torturerei con Factory Girl… ma poi che si vince???
mi, se andate avanti così dovrò fare un file excel… ahah…
CONTINUATE!!
(mi raccomando, scegliete un film solo!)
(e non dimenticatevi le firmette!)
ovviamente voto per “Mammoth”! XD sono una stronza!
Io mi vedo tutte le commedie cheap del mondo, quindi evitero’ di somministrartele.
Il 4 e’ uno spin off da Una notte al museo? Dimmi di sì sennò non mi capacito. Voto lui, così lo scopri.
Questo sicuramente!
“Queer duck: the movie” di Xeth Fainberg
Tora
“The Tripper” assolutamente!!!
Dai… un serial killer ispirato da Reagan… ahahaha che spettacolo!
Cmq a Siena Miller uno sguardo è sempre da darglielo.
volevo mettermi a capire quale fosse il meno peggio per non essere troppo cattivo. poi ho visto una locandina di queer duck, che schifo. vuoi il peggio, beccati questo.
anche il mammuth mannaro non era male, ma come tv movie potrebbe non essere brutto come sembra. vada per il papero.
sig.frollo
io voto il papero
che secondo me
tra l’altro
non è neanche male.
Anche se il papero gay mi attira parecchio (uhm… per il bene della mia eterosessualità credo che farò finta di non aver mai scritto ciò che ho appena scritto), il mio voto va a Mammoth, che mi incuriosisce troppo.
Buona visione, eh.
come rinunciare al papero?
queer duck siempre
Che impresa… Pero’ scelgo il papero, perchè da piccola ho amato Howard, perchè è gay e perchè non credo uscirà mai in Italia. Gli altri invece arriveranno tutti
Ciao, complimenti per il sito, da molto tempo lo seguo, tanto è vero che mi hai dato la voglia di aprirne uno io.
Quando vuoi passa a trovarmi e commenta, come sai fare, le mie recensioni. Spero di poter crescere e migliorare mediante le critiche di quanti amano l’arte di riprendere la realtà!
Ciao, Luca.
http://amosgitai.blogspot.com
sono indecisissima tra la 4 e la 5.
visto che la 5 però l’hanno votata in tanti, opterò per la 4..
indeciso pure io tra 4 e 5…
ma anzi, guardali entrambi, così poi ti potrai gustare eventuali sequel-mashup. dopo alien vs predator sarebbe plausibilissima una sfida a colpi di merluzzi surgelati tra il mammut posseduto dagli alieni ed il papero gay, con raulbova che muore tra atroci sofferenze…
“Mammoth” di Tim Cox senza ombra di dubbio.
Io voto per Factory girl
Forse, ma dico forse, l’unica speranza di farsi due risate è col papero queer per cui voto lui…
Papero ricchione 4ever.
Kekkoz io voto FACTORY GIRL: la materia a me interessa, ma non mi convince per nulla il progetto! Una tua recensione mi indirizzerebbe verso decisioni da prendere in futuro! =))
Terapia Roosvelt, E BASTA.
Tra parentesi l’altro giorno al cinema ho trovato una cosa straordinaria: il “questionario sulla timidezza”, da compilare e imbucare all’ingresso del cinema. O_O
Ma kekkoz, ti sei messo a copiare “il duro mestiere del critico”?
Ciaoo Rob
Mammoth per forza
Papero
-gok
papero “alternativo” ovviamente
Ritengo che il film scelto debba essere una cosa che non ti diverta in alcun modo, per cui non voterei mai né il papero né il mammuth.
Voto David Arquette.
Factory Girl. E devi farci anche una minuziosa recensione. Magari poi facciamo una coercizione anche sui distributori italiani.
Factory girl
queer duck, senza ombra di Gubbio.
dr.Ugo
MAMMOTH!!!!!!!!!!
Cristo, mi sembra La maledizione di Komodo, o Cobra vs Komodo. Entrambi da recuperare assolutamente!
A partire da lunedì 28 maggio 2007 sarà on line su http://www.playthelab.it NseriesLovesCinema, il primo progetto nato dalla convergenza tra diversi media e strumenti di comunicazione che vedrà gli spettatori partecipare attivamente allo sviluppo e realizzazione della storia come autori o come attori.
Collegandosi al laboratorio creativo http://www.playthelab.it si potrà accedere alla prima traccia da seguire per partecipare come autori o come attori all’episodio iniziale di “Tigri di carta”, l’unico serial movie interamente realizzato dali utenti.
Un serial-movie, in 14 episodi della durata di 3 minuti ciascuno, che fonde il cinema con il fumetto. Due grandi attori italiani come Alessandro Haber e Rocco Papaleo saranno i protagonisti di questo serial che nasce sotto il segno del noir e porterà il pubblico in un mondo tanto surreale da essere reale. Sarà solo grazie ai contributi che gli spettatori vorranno fornire sia in qualità di autori che di attori che la storia prenderà vita nella sua forma più completa e finale. Il serial sarà coprodotto con On my Own di Roberto Cicutto e Luigi Musini, già fondatori della Mikado ed in collaborazione con Medusa Multicinema.
Il risultato finale sarà una contaminazione di stili e tecniche: in fase di lavorazione del serial, alcune ambientazioni fotografate con il multimedia computer Nokia N95 o filmate con il Nokia N93i, saranno trattate in post produzione e integrate con il girato realizzato con la tecnica Chroma key che, inserendo gli attori in un ambiente costituito unicamente da un fondale verde, permette di ottenere effetti speciali di grande suggestione che imprimeranno al serial-movie un tono da Graphic Novel.
Il fumetto diventa così uno degli elementi fondamentali nella realizzazione di questa sperimentazione e per questo Nokia Nseries non poteva che coinvolgere due grandi protagonisti di questo mondo. A “guidare” tutti i partecipanti sul sito http://www.playthelab.it , che da anni si è avvalso della partecipazione di alcuni grandi protagonisti del cinema internazionale tra i quali Terry Gilliam, Wim Wenders, Ferzan Ozpetek, Valeria Golino , ci saranno infatti Lorenzo Bartoli, autore del famosissimo fumetto cult John Doe, e Daniel Zezelj, visionario e poetico illustratore nonché autore di famosissime “graphic novels” per il New York Times Book Review, la DC Comics e non solo.
Cambio il mio voto, voto per questa cosa qua sotto… dov’e’ il titolo… “Tigri di carta”
(minchia, all’avanguardia come tecniche e linguaggio e quel che vuoi, ma come netiquette ancora fermi al ’98…)
io un commento come questo qua sotto lo cancellavo, così per puro spirito egocentrico
(non è nemmeno il primo spam di playthelab che becco, ma di sicuro è il più sgamo)
Io come Rob voterei Terapia Roosvelt. Non potendo essere accontentato ripiego su David Arquette.
Jiro
Queer Duck!!!
Mashiro
il serial movie ci ammazzerà tutti. altro che zodiac.
Sì dunque, io vorrei sapere se su “Gray matters” c’è un frontal della graham, grazie
pappa
non credo.
ma tanto le sue tette le conosciamo tutti.
happily n’ever after, perchè voto sempre per i cartoni animati e perchè trovo spassose le riletture delle fiabe.
Heather Graham Heather Graham Heather Graham Heather Graham Heather Graham Heather Graham
Il papero queer. Anche perchè ho il sospetto che non ci sarà quasi nulla di veramente divertente.
(cosa ho visto sotto? un commento di Clos?)
anch’io incerto tra ‘queer duck’ e ‘the tripper’. dato che il papero sta già raccogliendo consensi, voto per il secondo… maledetti hippies!
F
Anzi, gioco il jolly: guardati questo qui, http://en.wikipedia.org/wiki/Spymate
lo fa sabato alle 21 su Italia 1.
A naso sembra rivaleggiare con il meglio della filmografia di Corey Feldman.
ipnotizzato dai nomi “courtney cox” e “ronald reagan” dico 6. ma perché ti voglio bene, altrimenti direi 4 o 5.
queer duck, man! peggio dei cowboys non può essere.credo. sono incuriosito. quindi spero vinca la numero 5!saluti. divertenti ‘ste rubrichette.
Voto assolutamente per il “Mammoth”
Mammoth! Mammoth! Mammoth!
sei di coercizione si tratta, dolorosa deve essere:GRAY MATTERS
mi è semblato di vedele un clos.
“Happily n’ever after” perchè al peggio non c’è mai fine e sono curioso di sapere dove il falso politically uncorrect sta approdando.
yours
MAURO senza log
“Factory Girl”
- corra24 -
Mortificali e vedili tutti!!!
Ahahahaha
“Gray matters”, perchè Heather Graham è l’entità più bella al mondo.
Ma, cacchio Mammooth!
adesso mi registro.
io voto il queer duck.
non ho cuore di farti vedere The tripper.
queer duck o the tripper…
queer duck o the tripper…
queer duck o the tripper…
dai, vada per il papero diversamente eterosessuale.
Andrea
ma direi queer duck….
Factory Girl perché voglio leggere cosa ne pensi, gli altri non mi interessano…tanto vincerà Mammoth e dovrai sopportare cotanta porcheria…eheheh
mammoth uber alles!
ah ma io di responsabilità non ne voglio!!!
(m’astengo, faccio la krumira che non c’era)
la reine
mammoth, per non essere troppo cattivi
lipstick
le votazioni sono ufficialmente CHIUSE.