Mr Magorium e la bottega delle meraviglie (Mr. Magorium’s Wonder Emporium)
di Zach Helm, 2007
Diciamola tutta, non è che ci si potesse aspettare granché da Magorium: dal canto mio, Dustin Hoffman che fa le mossette conciato a quel modo con le sopracciglia folte equivale nel mio immaginario a essere schiaffeggiato forte con uno straccio imbevuto di piscia di gatto. Però Zach Helm, già sceneggiatore furbacchione di Stranger than fiction, poteva almeno sbattersi un po’ di più, se non altro per la figura di genietto che gli hanno costruito intorno.
Certo che con questi elementi tirare fuori un film dignitoso non era da tutti: e infatti Magorium è un film di impressionante insignificanza, una poverata squalliduccia che ribadisce con un tono superficialmente funebre quando non di fastidiosa naivite (come se per provare delle emozioni bastasse riprendere della gente che prova emozioni!) cose già dette e sentite miliardi di volte. Almeno dura poco, comunque più che rabbia suscita tenerezza – diciamo pure un po’ di pena.
Premio pucciosità dell’anno – pari merito – a Jason Bateman, decretato ormai come principe 2007/08 dei nostri cuori virginali di fanciulle, e a quel pupazzetto con lo sguardo triste sullo scaffale – talmente bello e ben congegnato da far rimpiangere il film che Magorium non è nemmeno per sbaglio né da lontano. Uno dei rari casi, forse l’unico, in cui non si sente – quasi – mai il desiderio di sbattere Natalie Portman a un muro e darle un figlio. Oppure, che ne so, un mazzo di fiori. Attenta, Natalie.
non c’entra nulla con magorium…ma mi è salita un po’ d’angoscia e… insomma qui ad amsterdam i biglietti per i portishead sono andati esauriti in 48 ore. 10.000 posti in 48 ore. io sono andato a cercarli alla quarantanovesima… sai se per la data di milano c’è ancora disponibilità? vorrei proprio vederli e al massimo rientro qualche giorno in italia… tu li hai trovati??? marco
Ciao Marco… Io l’ho comprato e non ho avuto problemi, non so però come sia la questione al momento. Secondo me non c’è rischio di sold out fino a marzo, almeno. Controlla su ticketone però.
“Uno dei rari casi, forse l’unico, in cui non si sente – quasi – mai il desiderio di sbattere Natalie Portman a un muro e darle un figlio.”
Oddio, pure per fare questo ci vuole bravura. Mi rincuora quel “quasi”.
mi è piaciuta un sacco la similitudine!!!!!!!!!!!!!!!!!!cmq secondo me a priori è sbagliato fare uscire un film da natale dopo natale x dare la precedenza a quelle schifezze natalizie italiane che ogni volta invadono i nostri cinema e consumano pellicola inutile…magari se lo avessi visto a natale ti avrebbe fatto un’effeto diverso..sai com’ è a natale siamo tutti più buoni…..comunque x quanto riguarda natalie portman guardati questo..
http://www.youtube.com/watch?v=axCxSAohKlA
credo ke la voglia di tornerà…
-Alessia-
“Diciamola tutta, non è che ci si potesse aspettare granché da Magorium: dal canto mio, Dustin Hoffman che fa le mossette conciato a quel modo con le sopracciglia folte equivale nel mio immaginario a essere schiaffeggiato forte con uno straccio imbevuto di piscia di gatto.”
E’ proprio per questo che mi rifiuto di vederlo…
Jason Bateman FTW!
- nonna speranza –
Più che altro perchè l’hai visto?? Mi sbaglierò ma non mi sembra da te, cioè mi sembra uno di quelli che solitamente (e giustamente) tralasci…
Comunque mi ha dato l’idea che fa tutto la colonna sonora, dove c’è un problema da risolvere arriva lo score e ti viene da dire “Ah si! Qui è il momento simpatico ma con l’amaro sotto. Ah si! Qui c’è tanto amore ingenuo nell’aria”
abbiamo detto piu o meno le solite cose, solo che te sei stato piu diplomatico http://maniamovie.splinder.com/tag/mister_magorium