Venezia 65: PA-RA-DA, Marco Pontecorvo

PA-RA-DA di Marco Pontecorvo
Venezia 65, Orizzonti

L’apertura della promettente sezione Orizzonti di quest’anno è anche l’esordio di Marco Pontecorvo, figlio d’arte che dimostra con la sua opera prima uno spiccato talento nell’applicare a modo suo le regole del cosiddetto realismo sociale. E una freschezza inaspettata, se si considera che si parla (storia vera) di ragazzini rumeni dodicenni che passano le loro giornate a sniffare colla a bordo treno, e che vivono sottoterra sopraffatti dall’odore della propria urina. Un clown franco-algerino si dannerà l’anima per salvarli, per riportarli in superficie: è Jalil Lespert, fichissimo e bravo come pochi. Bella rivelazione anche la controparte femminile Evita Ciri. Un film che picchia duro ma che, fatti i patti con qualche ridondanza patetica qui e là (ma poca roba: è perlopiù corretto) colpisce nel segno.

6 Thoughts on “Venezia 65: PA-RA-DA, Marco Pontecorvo

  1. ottimo, l’ho conosciuto di sfuggita Miloud, venne al mio paese, la sua è una storia pazzesca, grande coraggio e umanità.

  2. Spero in una distribuzione clemente…

  3. utente anonimo on 11 settembre 2008 at 14:30 said:

    Non ho anora visto Rourke ma confrontando Silvio Orlando e Jalil Lespert avrei dato il premio al secondo.

    Ovviamente un film sui bimbi rumeni non è possibile metterlo in concorso. o magari ci sono altre ragioni che ignoro e sono tendenzioso.

    Comunque bellissimo e commovente.

    Bisognerebbe farlo vedere al nostro Ministro dell’Interno

    Giamma

  4. utente anonimo on 11 settembre 2008 at 14:34 said:

    Avrei dato il premio di di Orlando a Jalil Lespert

    Ovviamente un film sui bimbi Rumeni non è possibile metterlo in concorso, o magari ci sono altre ragioni che non conosco e sono tendenzioso..

    Chissà per la distibuzione..speriamo non lo veda il nostro ministro dell’interno se no lo blocca e manda l’esercito a venezia l’anno prossimo

    Anzi speriamo lo veda

    Bello e commovente

    Giamma

  5. utente anonimo on 11 settembre 2008 at 14:35 said:

    bis

  6. Il film non era in concorso e quindi il premio non avrebbe potuto vincerlo – ma Jalil Lespert è davvero bravissimo, sì.

    Comunque esce venerdì 19, speriamo vada bene.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation