Venezia 65: Süt (Milk), di Semih Kaplanoglu

Süt (Milk), di Semih Kaplanoglu
Venezia 65, Concorso

Pare evidente che il film del turco Kaplanoglu – tra i più benvoluti della selezione del concorso, almeno a priori – non sia la "solita fuffa festivaliera di cui si parlava in occasione di The visitor: c’è dietro un progetto, una visione del mondo, una vibrazione autentica. Lo riconosco. Ma resta il fatto che Süt è il perfetto esempio di quei film che rendono invisi i festival agli occhi del grande pubblico: campi lunghi, tempi lunghissimi, grandi silenzi, macchina fissa, una buona metà di film in cui non accade assolutamente nulla, e tutto ciò affrontato con molto di compiacimento, e come se per raccontare una storia così non ci fosse altro modo che questo. Ad un certo punto il film prende però una via più precisa, e il prefinale può vantare la bellissima sequenza della caccia, che si conclude con un campo/controcampo quasi simbolista, tra le cose più geniali viste al festival quest’anno. Peccato che si debba aspettare un’ora e mezza, per vederla.

One Thought on “Venezia 65: Süt (Milk), di Semih Kaplanoglu

  1. utente anonimo on 1 settembre 2008 at 21:30 said:

    tra l’altro dopo The rock (Jerichko) e Toby Maguire (Inju) abbiamo trovato anche il sosia di Riccardo Scamarcio! o sono pazzo io?

    hawke

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation