Venezia 65: Vegas: Based on a true story, di Amir Naderi

Vegas: Based on a true story, di Amir Naderi
Venezia 65, Concorso

Tagliamo subito la testa al toro: se si esclude Miyazaki che fa un po’ storia a sé, Vegas è sostanzialmente il miglior film del concorso di quest’anno. Quinto film "americano" del regista iraniano, racconta una storia di ossessione e contrappasso, una discesa all’inferno nel cuore dell’avidità umana ambientato in una Las Vegas quasi del tutto inedita – quella proletaria delle casette con il giardino, della gente che non riesce a stare lontana da quelle macchine mangiasoldi, anche se solo per giocare 5 dollari al giorno. Girato sfruttando al meglio una stupenda fotografia digitale che passa dai colori accesi (i fiori, gli occhi del figlio) dell’inizio a una lunga parte finale dominata dal fango e dalla polvere, Vegas è un film straziante e implacabile, che colpisce prima al cervello e poi allo stomaco. Uno di quei film in cui, a un certo punto, non sai più nemmeno tu se ridere o piangere.

3 Thoughts on “Venezia 65: Vegas: Based on a true story, di Amir Naderi

  1. utente anonimo on 1 settembre 2008 at 17:00 said:

    pienamente d’accordo

    voto per il leone (al momento)

    enver

  2. gran film, verissimo. il migliore del concorso almeno fino a ieri. e almeno per me.

  3. utente anonimo on 2 settembre 2008 at 20:06 said:

    la scelta di includere un film di amir naderi al festival di venezia non può rimanere solo un caso…

    il leone, please!

Rispondi a MissPascal Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation