Premium Rush, David Koepp 2012

Premium Rush
di David Koepp, 2012

Un giovane dropout scavezzacollo con la bici a scatto fisso che lavora come fattorino nel traffico micidiale delle strade di New York riceve alla Columbia una busta da consegnare a Chinatown e diventa l’obiettivo di un poliziotto corrotto e mezzo matto. La trama dell’ultimo film di David Koepp (sceneggiatore che aveva già dimostrato le sue doti di capace regista in Ghost Town, un altro film delizioso benché passato inosservato) è poco più che un pretesto: Premium Rush è costruito come un lungo, inarrestabile inseguimento metropolitano, girato quasi interamente in esterni, su e giù per Manhattan, tra un sudatissimo Joseph Gordon-Levitt (che durante le riprese si è pure rotto un braccio scaraventandosi contro un parabrezza) e il memorabile villain interpretato da Michael Shannon, che si presta a una specie di formidabile parodia dei suoi tipici ruoli borderline. La sceneggiatura, nonostante la palese esilità del progetto, riesce a reinventare bene l’artificio della moltiplicazione dei punti di vista, rivelando in modo graduale l’intreccio per tenere viva l’attenzione, e nonostante alcune trovate non siano proprio raffinatissime (le mappe, le combinazioni mentali à la Sherlock Holmes per uscire da un incrocio senza rompersi le ossa) Premium Rush è una fuga divertentissima, realizzata in modo eccellente (il budget non è ridottissimo, circa 35 milioni di dollari) e con un ritmo incredibilmente serrato, senza un momento di respiro. Un vero spasso.

Purtroppo il film, girato nell’estate del 2010, negli Stati Uniti è uscito più di due anni dopo nell’indifferenza generale, senza recuperare nemmeno il suo budget: un mezzo disastro. In Italia era prevista un’uscita in sala qualche settimana fa, poi cancellata all’ultimo momento in favore di quella direttamente in dvd, disponibile dal 23 gennaio 2013 con il titolo “Senza Freni”.

One Thought on “Premium Rush, David Koepp 2012

  1. Peccato davvero. Un passaggio, anche breve, al cinema sarebbe stato gradito.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation