Jack Reacher – La prova decisiva, Christopher McQuarrie 2012

Jack Reacher – La prova decisiva (Jack Reacher)
di Christopher McQuarrie, 2012

Bisognerebbe affrontare una spinosa questione: quanto è ingombrante Tom Cruise in un film di questo tipo? Non tanto per l’ammirevole tenacia con cui cerca di incarnare un personaggio che sembra lontano dalle sue corde (peraltro il film è prodotto dallo stesso Cruise, con il beneplacito ufficiale dell’autore Lee Child) quanto per il parallelo con la filmografia dell’attore, che rischia di confondere lo spettatore. Ma Jack Reacher non è Mission Impossible, questo non è un action movie ma una detective story e Jack Reacher, il personaggio intendo, è piuttosto distante da Ethan Hunt: l’unico aspetto che li accomuna è quello di essere pressoché indistruttibili. McQuarrie che, come sappiamo, è soprattutto uno sceneggiatore, ha adattato La prova decisiva in modo sapiente, tra ironia ed efferatezza, e i dialoghi si sposano all’indole hard boiled del progetto originario. Ma si è dimenticato il lavoro di regia, e la sua assenza si nota in quasi tutto il film, soprattutto a metà percorso, durante un lungo dialogo tra Reacher e Helen, dove il film sembra letteralmente abbandonato a se stesso. E da quell’impasse faticherà molto a rialzarsi, risultando piatto e inerme, senza personalità. Non mancano sequenze efficaci, sparatorie e inseguimenti, forse pensati per risvegliare un pubblico più vasto, ma la strada più originale percorsa dal film si incaglia spesso nell’indecisione tra thriller medio e opera per appassionati, consegnando a Reacher tutto il gusto di un film che, intorno a lui, sa di poco: persino il cattivo Werner Herzog, trovata assai brillante sulla carta, è più divertente da raccontare che da vedere. Ciò nonostante, Reacher è un personaggio dal carisma micidiale, con una morale (e sua esecuzione) abbastanza inusuale per un eroe americano a cui Cruise, diciamolo, rende giustizia meglio del previsto. Imparando dai suoi errori, potrebbe uscirne una saga stimolante, di cui però questo film, per il momento, sembra al massimo una premessa.

One Thought on “Jack Reacher – La prova decisiva, Christopher McQuarrie 2012

  1. Fulvio on 17 gennaio 2013 at 15:24 said:

    ciao, ok Tom Cruise !

    Chapeau ! è un ottimo attore, bravo, conosciuto, bello ecc ecc ma …..

    Houston ! C’è un problema ! Chi, come me, ha letto tutti i libri di Lee child con Jack Reacher come protagonista ….. ha SEMPRE visto costui come lì veniva descritto … cioè :

    Altezza : circa 2 metri ….
    Peso : circa 110 Kg
    Torace MOLTO possente, con braccia ed avambracci enormi, mani così grandi che, con una mano sola, Jack strangola le persone … ecc eccc

    E no eh ! Non ci siamo proprio ! Io voglio bene (cinematograficamente parlando ndr) a Tom Cruise ma qui ci vedevo bene, che sò, un Jean Reno, oppure, vogliamo proprio che sia americano ? vabbè, dài, persino Dolph Lundgren mi va bene ! Schwarzy ormai è un pò in la con gli anni …. forse Kellan Lutz è troppo sconosciuto ?

    Vabbò va, non continuo ma l’elenco è infinito …. e in questo elenco il buon Tom Cruise è verso la fine …..

    (p.s. pareri personali eh !!!! (:-) )

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation