Double team
La cosa più triste non è il film in sè. Anzi, no, è triste anch’esso, ma è il meno. La cosa più triste è vedere Tsui Hark, anzi quel fottuto genio di Tsui Hark, buttarsi via così, con queste orrende schifezze rubacchiate qui e là da 20 anni di cinema honkkonghese e americano. In confronto a lui, John Woo ha fatto delle scelte intelligenti. Che tristezza. Che voglia di rivedere The Blade e A Better Tomorrow 3. Che voglia di farmi tre o quattro film VERI di Tsui Hark al Future Film Festival, settimana prossima.
[Uno si chiede: ma perché guardi dei film del genere? Io rispondo: io guardo tutto. Non si giudica a priori. Ma che merda...]
Non sono così esperta come te nei film, registi e attori vari, ma anch’io ho visto questo film.. è davvero brutto! ç_ç
Sì, infatti, è talmente brutto che te ne accorgi al primo sguardo. “Chissà quanto dovrò pagare di danni…” bleah!
hai già dato un’occhiata a “zittialcinema.splinder.it”?
Bel blog, buon cinema: linkato
Ti ringrazio – anche il tuo blog è molto molto carino, e come vedi ho parlato di Velluto Blu, che ho visto citato sul tuo… Linkato anche il tuo, cmq. Bye bye.
tsui-hark come tutti avra’ il mutuo da pagare…
Ammazza, con tutti i soldi che ha fatto a Honk Kong potrebbe vivere di rendita invece di farci piangere amaramente ricordando il passato!
bah…