Golden Globes 2004
Emanuelazini ha commentato i globi d’oro, e mi ha fatto venir voglia di dire la mia.
Miglior film drama: Il ritorno del re. Sono pienamente d’accordo.
Miglior film comedy: Lost in translation. Meritato. Però c’è Big Fish, e io adoro Tim Burton quando fa il giocherellone. Sarà sicuramente bellissimo.
Miglior attore drama: Sean Penn. Non ho visto Mystic River (ahimé), ma conosco Sean Penn. Meritato (anche per esclusione…)
Miglior attrice drama: Charlize Theron. Ho visto il trailer di Monster e ho rabbrividito, sono stufo delle attrici che si imbruttiscono. Quindi il mio premio va a Uma Thurman.
Miglior attore comedy: Bill Murray. Assolutamente meritato. E aggiungerei: finalmente. Se non ci fosse stato lui, l’avrei dato a Johnny Depp, splendido nella maledizione della prima luna.
Miglior attrice comedy: Diane Keaton. Non avendo visto something’s gotta give, e nutrendo una certa antipatia per la Keaton, il mio premio va a Scarlett Johansson.
Miglior attore non protagonista: Tim Robbins. Troppe scatole chiuse. Quindi facciamo che sono d’accordo.
Miglior attrice non protagonista: Renee Zellweger. Come sopra. Poi le altre mi stanno tutte antipatiche.
Miglior regista: Peter Jackson. E chi altri? D’accordissimissimo.
Miglior sceneggiatura: Lost in translation. D’accordo. E’ la sua forza, la sceneggiatura.
Miglior film straniero: Osama. Premio doveroso, anche se non ho visto nessuno dei 5 comprendo la scelta. Politica.
[perché ho cambiato template?]
Prima lamentela. Era scritto troppo piccolo.
Seconda lamentela. Mancava l’archivio. Adesso c’è, qui a sinistra.
Beh, i miei Globi sarebbero andati a Johnny Depp, “Big fish”, Jack Nicholson, “Finding Nemo”, Uma Thurman, Peter Jackson, Sean Penn, Danny Elfman e a tutti i protagonisti di Will&Grace!!! ;o)))
beh… sarà anche scritto più grande ma era più “equilibrato” prima..
cmq complimenti per l’impegno che stai mettendo per questo blog!
Mah..era più bello quello di prima… un neolettore
Almeno adesso è leggibile, prima non ci vedevo un cazzo, era scritto a caratteri xxxxxxxxxx-small… comunque secondo me i premi in generale non servono a niente, spesso vanno a chi meno li merita e qualche grande genio solo perchè non piace alla giuria viene snobbato (non faccio nomi ma prova un po ad usare la memoria). oggi sono in vena di polemica. il tuo blog non è male, ora ti linko. ciao!
Ho solo una cosa da dire: Peter Jackson, sei grandeeeeeeeee!!!!!:-)
grazie a tutti e soprattutto alla solita commentatrice “anonima”…
Osama sarà anche un premio politicamente doveroso, ma il film fa impressione da quanto è morboso, didascalico, rozzo e compiaciuto (tutt’insieme). personalmente ho goduto nel *non* vederlo arrivare neanche in cinquina agli Academy Awards (c’era un bel rischio di candeggio coscienza).
ao’ ma io con questo nuovo template NON VEDO assolutamente un cazz. i caratteri sono microscopici e grigio scuro su sfondo nero!!!! uff