Bloscar – post tauto…

Bloscar - post tautologico


Marquant l’ha buttata lì. Io ci sto. Mi piacciono queste cose inutili. Che poi è una specie di replica del mio post sui Golden Globes.


Miglior film: Il ritorno del re
Regia: Peter Jackson
Attore: Billl Murray (o Johnny Depp, visto che se lo merita e Murray si può accontentare del GG)
Attrice: Naomi Watts (anche se non ho ancora visto “21 grammi”, la adoro, e poi Uma non è nominata)
Attore non protagonista: Tim Robbins (per simpatia, vedi sopra)
Attrice non protagonista: Renée Zellweger (ancora per simpatia, e per Down with Love)
Fotografia: Il ritorno del re (non ci si scappa qui)
Scenografia: La ragazza con l’orecchino di perla (a scatola chiusa, perché ho visto delle foto di scena e le scene sono straordinarie)
Montaggio: qui non mi pronuncio per carenza di info
Sceneggiatura originale: Lost in translation (ma se vince Alla ricerca di Nemo, gioisco lo stesso)
Sceneggiatura non originale: nessuno dei nominati (insomma, non mi pronuncio per mancanza di info)
Film straniero: The twilight samurai (visto che non c’è l’Italia, e poi dev’essere proprio bello… chissà)
Colonna sonora: Big fish (adoro Danny Elfman)
Costumi: L’ultimo samurai (perché al di là della bruttezza del film, i costumi sono belli, ma anche qui vale il discorso su La ragazza con l’orecchino di perla)
Trucco: La maledizione della prima luna
Effetti speciali: Il ritorno del re (ovviamente)
il sonoro, lo ignoro
Film d’animazione: Alla ricerca di Nemo (anche se Appuntamento a Belleville è strabiliante)




















5 Thoughts on “Bloscar – post tauto…

  1. Anche a me piacciono queste disquisizioni intutili: è il bello di avere un blog il poterle fare :) Sul film straniero: non hai visto “Le invasioni barbariche”? Altra cosa: ma com’è che “Kill Bill” sembra non esistere? Perché aspettano il secondo? Vabbè… Ciao!

  2. kill bill sembra non esistere perché sono tutti dei gran cazzoni

  3. utente anonimo on 4 febbraio 2004 at 01:06 said:

    eh no! film d’animazione “apputamento a belville”!
    per il resto sono quasi d’accordo…
    anche se per la fotografia preferisco sempre i giapponesi (equivale a dire Kitano)
    per la scenografia…sarà che sono scemo ma sparerei lì un “dogville” appunto perchè manca..
    e visto che nella scemenza dilago, sparerei un “appuntamento a belville” anche nella sceneggiatura…

  4. eh, ma i blogscar si fanno sulle nomination, non così a caso…

  5. vergogna. film d’animazione è sicuramente “la città incantata”.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation