Fuoco cammina con me
Ieri era giorno di ripasso (per chi volesse sapere com’è andato l’esame, si rivolga al mio commento di sotto). Ma si sa, dopo un po’ la mente strippa e ti devi sdraiare sul tuo improbabile divano-materasso e guardarti un film senza senso. Cosa meglio di Fire walks with me? Di cui, diciamolo, non avrei voglia di parlare, perché la mia su Twin peaks e su Lynch l’ho già detta, quindi non voglio essere ripetitivo. Sennò facevo un blog su Lynch [che non è una bruttissima idea].
Questo fiammeggiante inconscio perturbante filmetto lo demoliscono tutti, sembra quasi uno sport nazionale. A me piace, un po’ perché è un’estensione (molto più curata da un punto di vista visivo e sonoro) di un oggetto che amo molto (twin peaks, appunto); ma soprattutto mi piace proprio per la ragione per cui Mereghetti lo demolisce: è una solenne presa per i fondelli. E infatti la mia parte preferita è la prima mezz’ora, in cui non succede niente ma proprio niente e allo stesso modo tutto (paradossi spaziotemporali compresi). La seconda parte è esplicativa, e scoglie molti nodi: noi twinpeaksomani non possiamo che gradire.
sull’esame: no comment
primo il mereghetti demolisce tutto. secondo l’esame no comment 2. terzo vai tu critico di merda ad analizzare un caso rosa azzurra. (non tu kekko ma mereghetti). grazie. lillo