Bande à part


Sto scoprendo lentamente che molto di quello che mi hanno raccontato di Godard (sull’accessibilità della sua opera) erano menzogne. Ma di questo non parlo. E’ solo una sensazione.


Bande à part, secondo Mereghetti, è un film “sopravvalutato” e gli affibia **. Canova, nella sua bellissima garzantina, ci passa sopra senza nemmeno dedicarci due righe. Piccola info storica “rubata”: il mito che si è creato di questo film è assolutamente posteriore all’opera. Godard stesso, pare, lo detesta. Però un certo Quentin Tarantino lo ha usato per nominare la sua casa di produzione. E un certo Bertolucci ha citato la scena (geniale) del Louvre per il suo (geniale) ultimo lavoro. Ok, queste sono informazioni alla Mereghetti, e quindi possiamo anche sputarci su: non sono di nessun interesse. Quello che conta, cazzo, è il film.


Bande à part è un gioco, come molto altro cinema Nouvelle Vague, ma in questo caso la parola gioco rende particolarmente l’idea. Godard prende i canoni dei suoi adorati film americani di genere (noir) e, invece di riutilizzarli e di rileggerli in modo analitico e romantico, ne fa una sorta di parodia, aumentando a tratti il ritmo a livelli scatenati, e soprattutto giocando con il linguaggio in modo assolutamente anarchico, fregandosene delle regole, dei canoni dello stesso cinema di genere, allineando montaggi improbabili, sguardi in macchina, scavalcamenti di campo, eccetera. E’ quindi, nello stesso tempo, fatto tanto di cliché, quanto di controcliché.


Poi, al livello più becero, fa ridere, tiene all’erta l’attenzione, diverte insomma. Soprattutto se si considera il calcolo con cui è congegnato, e il solito (e inevitabile) irrispetto nei confronti dello spettatore (che resta confuso sugli sviluppi della trama, della quale ci viene spiegato sempre meno del necessario, con l’utilizzo di ellissi narrative e di frasi “fuori posto”).

5 Thoughts on “

  1. :-( che pochi commenti su primo amore… delusion… brutti momenti per un blogger! ahahahahah

  2. non l’ho ancora visto:-(

  3. ma primo amore è uscito nelle sale? Le persone come fanno a commentare se non hanno visto il film?

  4. primo amore sembra bello ma non ho intenzione di andarlo a vedere[questa potrebbe sembrare stupidità ma non lo è: non mi interessa vedere un film di quel tipo,preferisco altri generi].comunque! ho letto cosa ne pensi di RotK in italia chiamato il ritorno del re! sono d’accordissimo sul fatto che il film non può essere considerato a parte dagli altri due, in quanto è una trilogia, il primo è legato al secondo e il secondo al terzo[tra l'altro sono stati girati contemporaneamente].opinione personale: trovo la trilogia fantastica. fatta molto bene, mi piacciono tutti gli attori e devo dire che si sono davvero calati nella parte [viggo mortensen che cammina per la strada con la spada di aragorn e viene fermato dalla polizia-o qualcuno del genere- sottolinea la sua voglia di girare il film.e quando nela battagli al fosso di helm gli si è staccato un pezzo di incisivo che ha urlato 'qualcuno ha della colla?lo attacchiamo e continuiamo!' perchè le scene stavano venendo troppo bene e non voleva fermare le riprese?-lo hanno portato con la forza dal dentista,ancora vestito da aragorn e con la spada in mano!!].la compagnia l’ho vista in vhs, le due torri i extended version a casa di un’amica e il 22/1/04 al cinema,mentre il ritorno del re è stato l’unico al cinema e mi è piaciuto moltissimo.gli effetti speciali, la storia, i personaggi:tutto! il libro l’ho letto dopo aver visto la compagnia, e mi è piaciuto quanto la trilogia…forse di più ;) sono innamorata di quella storia libro+film,che insieme soddisfano le mie curiosità. ah, il ritorno del re l’ho visto quattro volte al cinema ;D [scusa il lungo commento!]

  5. qui si offende un genio…scrivendo di signori degli anelli nel suo post…COMUNQUE SIA, LIBERTA’ INNANZITUTTO…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation