Non aprite quella porta (1974)
In periodo di esami, l’onnivorismo e la blogmania vengono meno. Ecco il perché di tre giorni di assenza. Durante i quali ho avuto solo questa visione, se vogliamo un po’ risaputa, ma comunque affascinante. C’è da dire che mi mancava, non l’avevo mai visto.
E’ solo una tradizione falsata o fa veramente paura? La seconda che ho detto. Sarà che l’ho visto al buio, di notte, durante preparazione di un esame, ma quella fuga interminabile fatta di urla femminili e del rumore insistente della motosega, mi ha fatto consumare ferocemente le unghie. Un bell’horror d’altri tempi, costruito (nella prima parte) su lunghissime attese in spazi aperti (che rendono perfettamente l’angoscia della provincia) miste a esplosioni improvvise e incaute, che esplodono poi (nella seconda parte) in un gore davvero radicale, di un sadismo raro. Che strizza.
nota (molti lo sanno già): diffidate dei dvd “Quintopiano”. Che vergogna.
Aspetto con ansia la tua recensione su Kill Bill vol.2. Io sono stato alla maratona giovedì…
con ansia addirittura? ma che bello. comunque credo che sarà il mio post peggiore in assoluto, perché non saprò “esprimerlo” – parlo per esperienza del vol.1: lo amo alla follia e non so spiegare bene a nessuno il perché. ma SO il perché
in attesa di vederlo consiglio a tutti voi la lettura del post su KBvol2 sul blog di roy menarini – menarini.clarence.com
w tobe hopper lillo
ma non ti eri già laureato? Se è la seconda laurea mi spaventi…altro che motoseghe!
Io non ho diffidato del dvd Quinto Piano perché non avrei avuto altro modo per vederlo (e l’ho pagato pogo, sapendo benissimo cosa acquistavo).
Immagino abbia fatto anche tu lo stesso.
cooper, devi sapere che io sono molto tirchio, e molte delle cose che vedo vengono dall’adorata biblioteca salaborsa di bologna, ricca di dvd – comunque sia, QUESTO dvd E’ vergognoso
nicola, è una questione di riforma. mi spiego: lo sai che c’è il 3+2? ecco, io il 3 l’ho dato, ora sono al 2. tutto chiaro, o così pare.
chiaro
non l’hai ancora bisto kill bill 2 ??? :F
mi vergogno, non l’ho ancora visto – non ne ho avuta l’occasione, diciamo – vado domani sera
se è per questo io non ho visto nemmeno il primo! Quando uscirà in cassetta?
è già uscito in noleggio, settimana scorsa – vedi di vederlo, nico’!
mamma mia! E manco lo sapevo! Faccio un salto in videoteca e poi ti dico.
Questo film lo trovai pessimo. Principalmente per l’occhio puramente porno-sadico del regista, che s’immedesima palesemente nel torturatore. Ma anche per il messaggio politico pro-pena di morte, per come l’ho interpretato io, del finale (la didascalia che sembra accogliere, e spingere lo spettatore ad accogliere l’esecuzione degli assassini come una giusta liberazione).