La ragazza con la pistola
Un paio di ore libere, in attesa. La cineteca di Bologna (la mia seconda casa, tra visioni e lezioni) ha queste belle comode postazioni tv con un’archivio video da far spavento. Cosa cerco? Come ho già detto, cerco Io la conoscevo bene, di Pietrangeli. Non c’è. Mannaggia. Allora cerco La ragazza con la valigia, di Zurlini. C’è. Bene. Ma poi il mio sguardo si butta sul titolo precedente, cioè La ragazza con la pistola, di Monicelli. Mi sovviene l’errore dell’altro giorno. Sì, ho voglia, in fondo anche questo mi manca.
Dopo questa vagonata-di-cazzi-miei… C’è bisogno di dire che è bellissimo, che la Vitti era ancora una grande attrice (prima di diventarmi indigesta), che Monicelli era ancora un grande regista (prima di invecchiare irrimediabilmente)? C’è bisogno? Credo di no.
Comunque, La ragazza è divertentissimo (mi sono scompisciato mentre quelli delle postazioni accanto mi guardavano male), ma è anche un maturo racconto di formazione sui classici conflitti natura/cultura e tradizione/progresso, che attraverso il gioco di contrasti tra la Swingin’ London (magari un pelo più ingenua che in Antonioni) già in declino, e la secca rappresentazione della cultura siciliana, ci parla del mondo che cambiava e che continua a cambiare, tra vendette, svolte e ripicche. Con punte di visionarietà improvvise (i sogni, splendidamente sopra le righe), e con una visione della vita piena di humor e di sottile cattiveria che, chissà come, non vuole proprio saperne di invecchiare.
oggi TRE post – sei contento, lillo? baci e abbracci a tutti
Ecco uno dei Film che adoro in assoluto!
______________________________________
Tangura ______________________________________
ma firmi SEMPRE con l’immagine?
Questo è uno dei miei film preferiti. Pensa che quando provai ad entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Cinecittà (bei tempi!) presentai un saggio/recensione su questa meravigliosa interpretazione di Monica Vitti!
sei troppo serio per i miei gusti, ma sei bravo e ti linko lo stesso ;-)))
Si firmo sempre con l’immagine…
A proposito di Monica Vitti… giovedi notte (ore 02:25) su Rete4 mandano in onda: “Mim’ Bluette…”
non è certo un film da oscar ma è sempre un piacere vedere recitare Monica!
______________________________________
Iconicamente tua… Tangura ______________________________________
ma io non sono serio, è solo un mascheramento…
Ciao Kekkoz, che bello vedere al cinema film storici come questo! c’è un link della cineteca di BO? qui a MI c’è la “cineteca di MI” vorrei vedere se fanno rassegne simili per curiosità;
molti li vedo in sala, questo no, l’ho visto in vhs su un televisore, ma… cmq il sito è http://www.cinetecadibologna.it ciao ciao
Grazie.
Imaginaria
ho un problemone!sto cercando di ricostruire una citazione di questo film, magari qualcuno se la ricorda. nella scena quando i due scagnozzi del tizio vanno da assunta e le dicono che lui è morto e le chiedono:…(un verbo che non mi ricordo, siciliano, forse con la A) la salma? (e lei risponde)…(stesso verbo che non mi ricordo)
grazie!
chiara