Ju-on – The grudge 2


La pappardella sui 5 Ju-On ve la risparmio. Andate giù all’8 Agosto se vi interessa. Comunque, Ju-on – The grudge 2 è il secondo film per le sale, quindi il quarto della serie. Mentre quello dell’8 Agosto era il primo. Che casino.


In questo secondo capitolo cinematografico delle peregrinazioni del “rancore” (giunto a noi in dvd, ed era ora) si vede con chiarezza che a Shimizu, forse per una botta istantanea di maturità, o forse per la prospettiva occidentale che già lo aspettava, comincia ad interessare più una solida struttura che non i singoli spaventi (che ci sono comunque). Certo, il rischio è banalizzare quello che era il carattere del primo film, rabbiosamente messo alla rinfusa in modo volutamente confuso.


The grudge 2 è più ricercato, si cercano anche sottotesti metaforici (come l’istinto materno, dichiaratamente), e ci si spaventa un po’ di meno. Ma per assurdo, si apprezza di più la costruzione delle singole sequenze che non la coesione: che non c’è. Rimane anch’essa un’opera frammentaria. Pazienza. Tra le sequenze, davvero straordinarie quella della doppia impiccagione, con una serie di indizi che diventano presagi di morte (ma ancora con matasse di capelli neri…) e quella – linguisticamente estrema – delle due ragazze che viaggiano senza soluzione di causa tra presente e visione.


Il finale, ahimè, è quello che è. Si tende a strafare, spesso, e si rischia di rovinare tutto. Non ce n’era proprio bisogno. Molto meglio allora quelle insondabili mani davanti al viso nel film precedente. Aspettiamo con curiosità il remake americano…

4 Thoughts on “

  1. stasera ho visto “open water”… mh. a domani i commenti. intanto below e ju-on 2… ne avete da leggere. buonanotte.

  2. ho letto molte delle tue recensioni, abbiamo gusti piuttosto simili, quasi tutti i tuoi guru sono i miei guru. pero’ sul tuo sito non ho trovato la recensione di eraserhead.
    non dirmi che non l’hai visto, non ci credo!!!
    ciao, m.

  3. certo che l’ho visto… ma prima di aprire il blog… qui parlo di tutti i film che vedo DOPO averli visti… comunque ne ho accennato da qualche parte…

  4. Pur nella frammentarietà, qui l’intreccio è senz’altro più solido… io nutro qualche dubbio che la dispersività del primo episodio sia del tutto voluta. Qui se non altro i pezzi vanno al loro posto con una logica per i miei gusti più efficace del mistero (o semplice confusione?) del primo Ju-On.
    E Shimizu si mantiene coraggiosamente in bilico tra l’orrore e il grottesco… calcando la mano un minimo in più si sarebbe sfociati nel ridicolo (ed effettivamente quel finale…); ottima davvero la scena della doppia impiccagione, costruita da manuale!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation