Cowboy bebop – Il film (Cowboy Bebop: Tengoku no tobira)

di Shinichirô Watanabe, 2001

Il Cowboy bebop di Shinichirô Watanabe, tra i molti anime giunti in italia negli ultimi anni (spesso attraverso Dynamic e Mtv), è una delle serie animate che preferisco. Generi snocciolati (una sorta di western post-noir fantascientifico? la questione non finisce qui), personaggi affascinanti e e ben costruiti (soprattutto Spike, il protagonista, e l’eccentrica hacker 13enne Edward), un senso della costruzione dell’inquadratura che è già di partenza molto cinematografico (forse perché cinefilo). E non meno importante: una colonna sonora da urlo.

Il film conferma il paradigma storicista (vedi alla voce postmoderno) che reggeva la serie: citazioni novecentesche e biplani a motore mischiati a voli interplanetari e super-hi-tech. Non è altro che un episodio (molto) più lungo, ma infinitamente più curato da un punto di vista visivo, con più azione e forse qualche pretesa introspettiva di troppo. La trama è davvero opaca e incasinata, ma con un po’ di concentrazione…

Se vi piace questo genere di prodotti (come piacciono a me, uah uah), è comunque un gran bel divertimento (se ripenso alla sequenza della metropolitana…) e anche una vera gioia per gli occhi. Attenzione al finale.

15 Thoughts on “

  1. la colonna sonora è bellissima. ma la canzone dell’episodio finale della serie tv dove si può trovare?

  2. molto molto bello. per quanto riguarda la canzone, le vie del p2p sono infinite…

  3. tutta la colonna sonora del film dovrebbe stare in “ask dna” e “future blues”, ovviamente dei seatbelts (il gruppo di Yoko Kanno che ha curato anche le musiche della serie)
    Ho adorato la serie, un po’ meno questo lungometraggio :

  4. per uno che dopo 20 minuti alla settimana quasi piangeva impaziente la settimana successiva, sto film è stata una scorpacciata con semi-riempimento di pancia:)…bello. meno introspettivo della serie, ci sono più scene d’azione, è normale però penso…ma se accostato e non paragonato alla serie ci sta dentro un bel po’….:)

  5. astor, la vedo più o meno come te

  6. Bel film davvero, ma non raggiunge la profondità emotiva di certi episodi. Si poteva sperare in qualcosa di più.

    Sono l’unico a trovare strepitosa la sequenza sui titoli di testa?

  7. ohdaesu non sei l’unico

  8. a quando il film di excel saga?
    amo questo cartone, seguirò le tracce di questo film dappertutto!

  9. excel saga fa scompisciare!

  10. ai tempi ho adorato il lungometraggio (l’ho visto prima in originale e poi anche al cinema in versione doppiata, che con quel Jet nuovo perde un po’), perche’ e’ piuttosto in continuity con la serie ed ha la stessa atmosfera e gli stessi intenti pur essendo abbastanza fruibile anche senza aver visto la serie stessa, almeno stando all’amico che era con me al cinema che CB lo sta vedendo solo ora…
    E come al solito la colonna sonora (che sta nel doppio Future Blues come qualcuno diceva qui) e’ favolosa *_*

    Misato-san

  11. in ordine sparso:
    1. il film è strepitoso. ma come mi hanno fatto piangere gli ultimi episodi della serie, non c’è riuscito nessun altro anime (urca quante quando il gruppo si sfascia sulle note di ‘call me call me’).
    2. l’o.s.t. del film e della serie si trovano in fumetteria solamente, temo. quella del film è un doppio cd (o due separati), quella della serie sono 3 cd (ma esiste anche un cofanetto con un quarto, un live dei seatbelts, nonché un quinto, con dei remix).
    3. a giovanecinefilo, ma quanto scrivi? :D

  12. errata corrige: il cofanetto è di solo 4 cd. il ‘quinto’ è un cd a sè.

  13. ellittico: scrivere mi diverte. sistematizzo. e c’è sotto anche altro, ma… shut up, myself!

  14. utente anonimo on 9 febbraio 2006 at 19:58 said:

    vi siete accorti che è appena uscita la Complete Edition di Cowboy Bebop per Shin Vision?

    tutta la serie in un cofanetto a 49.90 euro

    http://www.shinvision.com/news/news_vox.cfm?NewsID=536

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation