[amore a seconda vista]

 

 

 

 

11 Thoughts on “

  1. Va bene, abbiamo capito che ti piace KB!
    :P
    Devi essere più moderato, non dare troppo sfogo alle tue passioni! Prendi esempio da me, che non ho affatto nick, indirizzo del blog e foto sul blog legate a certi film, noooo….

  2. mi piace la tua autoironia (anche perché all’inizio non avevo capito, pensavo di dovermi offendere!)

    :-P

  3. Bè, volendo puoi offenderti, non te lo vieto… però come hai notato la mia era autoironia.. conosco bene le mie manie.

    Tu poi sei coraggioso… è facile fare il figo proclamandosi fan di Park… ma dire al giorno d’oggi che Tarantino è un genio ti espone al rischio terribile di essere inserito nella schiera di ragazzini che dicono WOW, FIKISSIMO KILL BILL e dicono che tarantino è il loro regista preferito avendo visto tra i film precendenti, al massimo, Pulp Fiction.
    Peraltro tutti questi fanciulli esaltati amano solo il volume uno per via del sangue e di Gogo Yubari, mentre dicono che il volume due era troppo lento e noioso.
    Quindi, o sei uno di quei ragazzini, o sei molto coraggioso.

    (ma il vero regista della vendetta è un altro… ;-P)

  4. il volume uno è nel mio cuore, e lo adoro. è il film che ho sempre atteso di vedere.

    il volume due è decisamente più bello. pensa te.

  5. non sono quindi uno di quei ragazzini (anche perché di tarantino ho visto tutto – non c’è molto – e mi piace da impazzire persino jackie brown, altro che lento) e non sono coraggioso: la grandezza di quentin è a mio avviso un dato di fatto

  6. cazzo!!! ho visto kill bill vol1 e mi è piaciuto un casino, ora devo assolutamente vedere il 2!!!

  7. ohdaesu non hai ancora capito che a kekkoz non piace solo tarantino: piace l’universo cinema tutto compreso in se stesso, persino certe cose di neri parenti o dei vanzina, perché è l’unico ad aver capito che i film non sono frammenti a se stanti di un guazzabuglio cosmico, ma parti collegate di un armonioso meccanismo, e così come nel corpo umano anche gli organi più vili e innominabili svolgono una funzione vitale, così nel cinema ogni film ha un suo scopo e una sua ragione di esistere. kekkoz è l’unico vero cinefilo che io abbia mai conosciuto, che ama il cinema vivo, non un dissezionatore di cadaveri come tanti.
    per la cronaca: strana coincidenza, anch’io questo weekend ho rivisto kb2.

  8. killbill 1 ha però, secondo me, una libertà e una forza sovversiva stupefacenti. E’ il manifesto di un genio.

  9. rat: ti ringrazio per il “ritratto”. troppo buono!

    anche se sai che non mi vedo proprio così. ci sono un sacco di cose che non mi piacciono. ma tante tante. semplicemente evito di vederle :-)

    però è vero che, nel cinema come nelle donne, trovo il bello dove magari altri non lo trovano. forse perché sono più prevenuti o forse perché ci capiscono più di me, o semplicemente perché i gusti sono gusti. come nelle donne, ripeto.

    parenti e vanzina… per carità non esageriamo!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation