Le Garçu

di Maurice Pialat, 1995

Un film che apre con le note di "You’ve been flirting again" e si chiude con "Human behaviour" (entrambe di Bjork) non può che destare dal principio la mia simpatia.

Al di là di ciò, Le garçu è un film che a partire dall’esperienza autobiografica, e attraverso una complessa identificazione attore/autore, costruisce un ritratto umano e intenso di un uomo, e riflette sull’essere padre e figlio (e su non esserlo più), arrivando a malinconiche e intense considerazioni sulla caducità dell’amore, e della vita.

Bravissimo Depardieu, strabordante e perfetto, ma non da meno la (davvero) splendida Géraldine Pailhas.

Lo sguardo di Pialat, per quanto tecnicamente puntualissimo, può non piacere. E può non convincere la sua estrema spontaneità, il suo stile ellittico e ridotto all’osso, il suo finale monco. Ma non gli si può negare una capacità incredibile di essere toccante senza dover spiegare il perché allo spettatore, e apprezzare il modo affettuoso e illuminante con cui utilizza nel film suo figlio Antoine.

Per quanto mi riguarda, inaspettatamente commovente.

6 Thoughts on “

  1. tra le righe: quello che ho scritto che “può non piacere”, A ME piace!!

  2. l’ho visto due volte ma non l’ho capito.L’ho trovato poco coinvolgente anche se il bambino è meraviglioso (mi ha ricordato i miei primi anni di vita…ero come lui,così mi hanno detto).Di Pialat preferisco “ai nostri amori” e “sotto il segno di satana” anche se non sono male anche certi suoi lavori dei ’70 tipo l’amante giovane o una cosa del genere).Però (pace all’anima sua)era troppo ellittico,come hai scritto bene anche tu.

  3. nicola, sei ancora vivo allora! bentornato!

    mi ti vedo zompettare per casa urlando “voglio una scarpa al cioccolato! voglio una scarpa al cioccolato!”

    anch’io vorrei vedere i due film che hai citato, prima o poi capiterà…

  4. bentornato? Non me ne sono mai andato….da piccolo ero veramente il bambino estroverso (egocentrico)per antonomasia.Ero anche più bello di quanto sono ora (ci vuole poco…).Ho visto anche altri film che hai inserito recentemente (la mosca “the original”,i sette samurai…) ma non svolgo il lavoro arretrato (ne ho già molto di mio ora…ogni tanto capiterò da queste parti per scrivere qualche cazzata)

  5. capita più spesso, sei troppo assente!

    (ah, hai visto che finalmente mi sono deciso a vedere ozu? se ne parlava da me.)

  6. beh, in bocca al lupo, facci sapere!!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation