FFF2005
Wonderful days
di Kim Moon-saeng, 2003
Non avevo mai visto un film d’animazione coreano, e ora l’ho visto. Wonderful days mescola tecnologie d’animazione in una storia sci-fi d’azione con sottotesti romantici e naturalistici. E purtroppo non mi ha convinto.
Probabilmente è anche una questione tecnica: se le parti in 3D sono davvero fenomenali, non si può dire altrettanto dell’animazione in due dimensioni, arretrata e legnosa. E non si può nemmeno parlare di integrazione, visto il divario: difficile accettarlo di buon grado, dopo una cosa come Steamboy, anche se di Corea e non di Giappone si tratta.
Ma oltre all’animazione, c’è anche una storia confusa e di scarso interesse, personaggi bidimensionali anche nel carattere, e una noia che pervade tutta la prima parte, piena di inutili sparatorie. Personalmente, ho "sonnecchiato" per qualche minuto. Si riprende un po’ nella parte conclusiva, bello il volo d’angelo e il finale tragico ed enfatico. Ma non basta: peccato.
Credo che Andrea sia d’accordo con me: ha dormicchiato anche lui.
più che d’accordo. Cristo, è stato uno stillicidio, altro che noia…
A.
My Beautiful Girl Mari è anch’esso un film tutto sommato così così, ma è mooolto migliore di questo.
E poi, siccome posso, dirò: L’avevo detto io, l’avevo detto!
andre: stillicidio! ahahah! si aggiunge all’altra cosa che hai detto alla fine del film: AGONIA.