Gojoe (Gojoe reisenki)
di Sogo Ishii, 2000
Finito chissà come sugli scaffali delle videoteche italiane, il terzultimo film di Sogo Ishii (autore che purtroppo conosco solo di fama) è un film di spada violento e concreto, sanguinolento e furioso.
Favolosa la messa in scena barocca e visionaria, tra (pochi) momenti di stasi e battaglie caratterizzate da un montaggio estremo e iperframmentato e da uno sguardo che spesso condivide la furia omicida degli assassini. E con una fotografia sempre all’altezza e a volte davvero superba (soprattutto all’inizio e alla fine).
Purtroppo, a quanto pare, l’edizione "estera" è stata tagliuzzata per un pubblico (così pare) poco attento alle sottigliezze e più interessato ai combattimenti e all’azione. Manca una mezz’ora o poco più, e si sente: il film è più interessante che davvero divertente, e soprattutto la storia sembra non raccontare niente e non andare da nessuna parte, nonostante la cura con cui sono ritratte le contraddizioni sacre ed etiche del bel personaggio di Masatoshi Nagase (bravissimo).
Comunque sia, lo scontro finale tra Nagase e il sempre bellissimo Tadanobu Asano, con la furia degli elementi, tra fulmini e fuoco e sangue, è davvero un pezzo da novanta. Vista anche la rarità della distribuzione di un titolo simile, vale assolutamente la pena di noleggiarlo al più presto. Peccato, però.
per chi fosse interessato, un’articolo che segnala le diversità tra le versioni di Gojoe è sull’ottimo MidnightEye:
http://www.midnighteye.com/reviews/gojoe.shtml
La loro recensione ha molti punti in comune con la mia, ma è un po’ più entusiasta. Grazie a gokachu per la segnalazione.
Mezz’ora di tagli? …mi metterò sicuramente alla ricerca, però quanto senso ha vedere un film così tagliato?
Intanto il “post in attesa” mi ha fatto decidere che film guardarmi domani..!
angel dust…
Il tipico caso di: e ora che faccio? Cercarlo a noleggio o optare per una (probabilmente costosa) versione integrale? Boh.
Intanto io gongolo sotto i baffi che non ho, felice di quel che leggo lassù…
uhm.. io sono uscito frastornato dalla visione…
sinceramente non lo consiglierei