Ricomincio da capo (Groudhog day)
di Harold Ramis, 1993

Una delle commedie più belle degli anni ’90 (anche se il termine generico è riduttivo), con un plot da puro colpo di genio che sembra uscito da un film di René Clair e una storia di riappacificazione con la strampalata e naif provincia americana che ricorda l’universo di Frank Capra.

Ma non solo: è anche un gioco ad altissimi livelli sugli statuti recitativi, e Phil non è solo condannato a rivivere sempre lo stesso giorno, ma anche lo stesso script negli stessi set, ed è l’unico ad avere un’evoluzione (morale e attoriale), mentre il mondo intorno gira a vuoto intorno ad un mondo che rimanda all’ipocrisia e alle convenzioni sociali, ma anche alla fissità stessa e agli schemi spaziotemporali della commedia americana.

Bill Murray è straordinario, dai tentativi di suicidio a un’enorme fetta di torta ingoiata in un boccone, e Ricomincio da capo è uno di quei film che è un peccato siano così noti: sarebbe bello "riscoprirlo da capo", come la cosa sempre nuova e soprendente (e spassosa, e toccante) qual è, ad ogni visione.

Ramis riprovò a buttarsi un progetto simile qualche anno dopo: a mio avviso, gli riuscì miracolosamente bene, ma senza nemmeno sfiorare (Murray contro Keaton?) la millimetrica precisione ritmica di questo piccolo capolavoro.

13 Thoughts on “

  1. troppo entusiasta? naaa…

  2. il giorno della marmotta colpisce ancora …

    Concordo su Murray, che tra l’altro l’ho appena visto su “coffee and cigarettes” e i suoi gargarismi …

    ciao

  3. Sono fortunato, non l’ho mai visto.

  4. @goka: vero che lo recupererai per farmi felice?

  5. grande Teo. se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.

    (però considera anche che è vero che Phil esce dalla girandola con il “buon” comportamento, ma impara anche – anarchicamente? – a rivoltarsi contro le stesse convenzioni di cui la società è schiava – schiantandosi con la macchina, e con la marmotta)

  6. anche a me è piaciuto moltissimo. e poi non credo che sia un film buonista, a meno che la bontà non sia buonista.

  7. adoro questo film! (cinewitch)

  8. utente anonimo on 18 febbraio 2005 at 21:09 said:

    “Then put your little hand in mine

    There ain’t no hill or mountain we can’t climb

    Babe

    I got you babe

    I got you babe”

    rcreep

  9. utente anonimo on 19 febbraio 2005 at 00:03 said:

    Un post sul giorno della marmotta… kekkoz, se non ci fossi bisognerebbe invertarti.

    E’ uno dei miei film-feticcio. E concordo in tutto, specialmente nel “è uno di quei film che è un peccato siano così noti”.

    Ah, bentornato! ^__^

    Andrea

  10. andre: grazie. feticcio anche tuo? che splendùr.

    rcreep: GRAZIE. grande citazione.

  11. altro bel film… ho visto anche il “remake” di Albanese, peccato però che non sia all’altezza

  12. utente anonimo on 28 febbraio 2005 at 15:39 said:

    è un ottimo film,molto istruttivo.Bisogna essere generosi con se stessi per poterlo essere con gli altri e viceversa! Un film istintivo certamente perchè geniale; un film molto divertente! Ricchissimo di significato!!!

    Bassiano Grecchi(google cerca rivoluzioneanarchica).

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation