H
di Jong-hyuk Lee



Nato evidentemente sulla falsariga di Tell me something, il film d’esordio di Lee non ha il fascino perverso del film di Jang Yun-Hyeon, e oltre che debitore gli è inferiore. Ma ne condivide comunque la forza espressiva, lo splendore formale (colonna sonora inclusa) e soprattutto le soluzioni dirette e senza peli sulla lingua (come il bambino morto sul tavolo operatorio), che fanno sembrare roba da scolarette il meccanismo della rappresentazione della violenza nel thriller americano.



Dove nel film di Jang il riferimento obbligato era Seven (ripreso anche qui, soprattutto narrativamente), in questo film è Il silenzio degli innocenti: una caccia al serial-killer, la collaborazione di un omicida incarcerato, il poliziotto che subisce la fascinazione del male. Poi il film in realtà prende altre strade, e cavalca con tensione fino alla soluzione-sorpresa finale. Non è imprevedibile, anzi ovvia fin dal principio.



H è quindi un po’ risaputo (e sottilmente antiabortista, se si pensa che l’assassino uccide per reazione edipica al trauma di un aborto non riuscito), ma comunque un film di gran classe, con bravi attori (tra cui l’intensa Yum Jung-ah, "matrigna" di Two Sisters, che non a caso era anche in Tell me something) e una cura dell’immagine che lascia senza fiato. Ci possiamo accontentare.



Assolutamente magnifica la scena finale.



Non conoscevo questo film, neanche per sentito dire.

E invece, che ti scopro? Che tra i 19 (…) dvd coreani distribuiti in Italia secondo IBS, c’è anche "H".

Misteri italiani.

14 Thoughts on “

  1. H lo avevano dato in Italia su Telepiù tanto tempo fa. Lo vidi, ma se non sbaglio era enormemente tagliato rispetto all’originale (non parlo di censura, parlo proprio di “alleggerimenti”).

    Tell Me Something l’ho sempre trovato assai sopravvalutato, forse perché da un certo punto in poi non ci capisco più nulla, e quello che capisco non mi pare nulla di che. Mah.

    Kung Fu Hustle quanto ancora deve stare in attesa e farsi passare avanti da duemila altri film?

  2. In realtà quei film non sono 19 (Nowhere to hide compare due volte) e non sono coreani (i figli della pioggia è un film ineluttabilmente francese a prescidere da chi ha curato le animazioni), però interessante. per esempio scopro che il film non-coreano di Fruit Chan PUBLIC TOILET ha torvato distribuzione (se Checchi Gori si può chiamare tale) italiana.

  3. Lo si trova in DVD della dolmen

  4. Public Toilet, intendo (e lo si trova giusto se lo si cerca col lumicino in qualche grande negozio specializzato di qualche grande città)

  5. Su ibs dice cecchi gori. Ero convinto che fosse dolmen.

  6. ohdaesu: alleggerimenti. un classico.

    e di H che mi dici? ti piacque? non ricordi?

    gokachu: ti dirò, non sono stato nemmeno a guardare che titoli fossero, ho solo letto 19.

    perdonami la leggerezza.

    (pignolone)

    sapere che c’è public toilet in italia mi sconvolge. e sotto cecchi gori. l’inizio di una rivoluzione culturale?

  7. e aggiungo che durante il Far East al bookshop si troverà qualunque dvd. mi passa della roba davanti… da sbavare.

  8. spero che tu ti renda conto di essere un privilegiato! :D Cosa darei per lavorare al FEF..

    Ciaoo Rob

  9. Qualunque dvd DEL MONDO CONOSCIUTO o uscito in Italia?

    H sinceramente mi è passato sopra la testa come un vento fresco; non ricordo quasi nulla.

  10. utente anonimo on 17 aprile 2005 at 17:13 said:

    qualunque (per modo di dire) dvd della zona far east. quasi tutte cose inedite in italia, comunque.

    k.

  11. Vabè, tanto te a casa non hai un lettore region free.

  12. il mio lettore dvd è dezonato. sia a bologna che a brescia.

  13. Vabè, ma (trovami una risposta efficace e che ci permetta di non invidiarti troppo)

  14. e non comprerò un granché perché sono tirchio…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation