[meanwhile]

Mentre il cervello del giovane cinefilo era sottoposto all’inebriante miscuglio di idiomi asiatici e dialetti friulani, in Italia accadevano ben altre cose.

David di Donatello 2005

Mi fa piacere poter scrivere che l’ambito (…) premio al cinema italiano ha decretato la vittoria del migliore: Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino si porta a casa 5 sacrosante statuette: miglior film, regia, sceneggiatura, attore protagonista (Toni Servillo, ci mancherebbe altro) e fotografia (idem con patate). Ci voleva proprio. Meritatissimi anche il premio alla miglior attrice alla Bobulova per il pur parzialmente deludente Cuore Sacro e quello per il miglior regista esordiente a Saverio Costanzo per il bellissimo Private.

Il film di Veronesi, che mi sono rifiutato di vedere, si accontenta dei due soliti attori non protagonisti Buy e Verdone. Non mi dovrei pronunciare sulle musiche (premiati due film da me non visti, tra cui Christmas in Love!), ma avrei comunque dato la statuetta a Andrea Guerra per Cuore Sacro, che invece viene premiato per le belle scenografie.

L’unico premio tecnico (miglior fonico) per Le chiavi di casa è un inaudito gesto di consapevolezza da parte di un’industria che aveva sopravvalutato un buon film scambiandolo per un capolavoro, mentre è un peccato che l’identica sorte (migliori effetti visivi?) sia toccata a Dopo Mezzanotte.

Felice il premio a Un silenzio particolare per il miglior documentario, anche se in questo caso non sarei così rigido nella definizione: comunque meglio del (comunque buon) film di Cabiddu. Mare dentro si porta a casa anche qui un premio (miglior film europeo), e continuo a pensare che stiano esagerando, o che io ho visto male. Ma non c’era molto di meglio. Miglior film straniero Million dollar baby: ok, va bene, siamo contenti. Ma c’era Ferro 3, e che diamine!

 

 Ci sono stati anche gli IOMA, Italian Online Movie Awards, ai quali ho avuto l’onore di partecipare come giurato: del quando avere un blog è una sufficiente credenziale.

Miglior film Ferro 3, miglior regia Quentin Tarantino, miglior film italiano Le conseguenze dell’amore e miglior attore Toni Servillo, miglior attrice non protagonista Cate Blanchett, miglior sceneggiatura originale (c’è bisogno di dirlo?) Charlie Kaufman, miglior fotografia Christopher Doyle (ma per Hero, io votai 2046) e miglior colonna sonora Umebayashi per 2046: da quanto ricordo, posso dire di avere contribuito nel mio piccolo alla loro doverosa vittoria.

Ma anche molti degli altri premi sono azzeccatissimi. Non voglio postarli tutti: date un’occhiata.

Doloroso leggere che per il miglior film d’animazione Shrek 2 abbia inspiegabilmente battuto Gli incredibili. Incredibile.

20 Thoughts on “

  1. quando l’ho scritto non sembrava così lungo. chiedo venia.

    comunque un giusto tributo a un gran film (quello di sorrentino) e a un bel premio, gli IOMA.

  2. Ero lì che leggevo con piacere il post sugli IOMA pensando: “ah, che bella iniziativa”, e cose simili, quando ho letto l’ultimo paragarafo, e tutto si è ribaltato. Tsè.

  3. Peraltro noto sul sito che ha vinto “il film di Ki-duk”.

    (Han fatto vincere Shrek, non lascerò passare il minimo errore)

  4. “il film di Ki-duk” è come “il film di Wong Kar-way”.

    santa ignoranza.

    (ogni riferimento a fatti o persone è puramente voluto)

  5. tutto ciò è pura follia.

    Verdone meglio di Rubini? non esiste.

    Regia a Sorrentino? sì, se basta muovere la macchina da presa come un forsennato.

    ma per piacere.

  6. Grandissimo Sorrentino…e pensare che è entrato nel mondo del cinema mentre studiava Economiaaaa! :-D

    Ciao Kekkoz

  7. Peraltro per essere un giurato nons erviva neanche la credenziale di avere un blog, bastava registrarsi al forum ^^

    Viva Ki-duk e Kar-wai! E anche Takashi!

  8. e non dimentichiamo takeshi

  9. ma come.. ha battuto GLI INCREDIBILI… no! Shrek 2 é molto bello ma GLI INCREDIBILI é semplicemente stupendo.

    Molto bello il tuo blog. Tornerò prestissimo, adoro il cinema…

    ciao

    Manu

    http://www.manublog.it

  10. in effetti è sconvolgente, soprattutto visti gli altri voti. grazie manu!

  11. Finalmente Sorrentino viene riconosciuto pubblicamente!!

    Finalmente posso parlare di Sorrentino senza dover sostenere sguardi interrogativi!!

    Se tutto il cinema italiano fosse così!

    n.b. poi mi dicono “Manuale d’amore” ha avuto 13 nomination…si vabbè, ma uno era per Muccino jr come miglior attore non protagonista…

    Una pallina delle illuminazioni natalizie ha più doti recitative (e l’esempio non è casuale…)

  12. Per fortuna che ha vinto Sorrentino.Forsennato? ma che film avete visto?Sono d’accordo sul “rigoroso”.

    Le 12 nominations a Manuale sono davvero incredibili, comprese le due arrivate al premio.

    Sono giurato IOMA ank’io e ank’io credo di aver contribuito alla vittoria di Ferro 3 e Tarantino

    ciao

    alessandro

    ( quello del commento anonimo su CUORE SACRO, scusa ma spesso mi dimentico il nome)

  13. oh ecco, sosteniamo il buon cinema, su.

  14. utente anonimo on 6 maggio 2005 at 00:16 said:

    Nominations a manuale d’amore?? Ma dove??

  15. Come sarebbe a dire “dove”?

    Ai David di Donatello!!!

    Svaroschi

  16. purtroppo non son ancora a riuscito a vedere il film di Sorrentino di cui tutti parlan benissimo

    però la cerimonia è stata davvero pietosa. se gli americani sono laccati e contano le parole e i passi fino al millesimo, da noi c’è l’aspetto caciarone, questa banderuola impazzita dove non si sa chi arriva né se chi arriva è chi deve arrivare. con Mike che sbaglia e la Corna che sembra un extraterrestre e premiati con facce lunghe manco li avessero fucilati.

  17. purtroppo è così da tempo. anche se da anni si cerca di dargli un tono e un’importanza, si finisce sempre a rutti e scoregge, per usare una sottile metafora.

    quest’anno comunque me la sono persa, ma mi è bastato blob.

  18. non sono riuscita a partecipare alle operazioni di voto benche’ formalmente invitata e me ne dispiace… i risultati mi lasciano poco concorde, per altro…

    E’ un peccato che Verdone abbia fregato il premio al sommo Rubini ai David (io ho visto Manuale d’amore solo per lui… anni luce meglio di quel cesso di Che ne sara’ di noi ma nel complesso appena sufficiente), mentre sulla Buy potrei trovarmi d’accordo ma io sono di parte, la adoro!

    Misato-san

  19. Io con i David di donatello sono incazzatissimo. neanche una nomination a “Volevo solo dormirle addosso”. ok a te nn è piaciuto, ma a me si:-P. Miglior attore tra i nominati se lo meritava Stefano Accorsi per provincia meccanica (nomination doveva cmq andare a Giorgio Pasotti che si è stato nominato ma per dopomezzanotte e invece de la meritava anche per volevo solo…) Miglior attrice Valentina Cervi per provincia meccanica era la mia preferita e tra gli attori nn protagonista per manuale d’amore era meritato che andasse a Muccino. Miglior film doveva essere provincia meccanica. Sono d’accordo solo per quanto riguarda Margherita Buy che ha meritatamente vinto come miglior non protagonista per manuale d’amore.

  20. provincia meccanica?

    non posso giudicare, non ho visto………………………..

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation