[buone e cattive]

La buona notizia è che domani, nelle sale italiane, esce Kung Fu Hustle, ultimo lavoro di Stephen Chow, trionfatore agli ultimi Hong Kong Film Awards e buon successo anche oltreoceano, con il bizzarro titolo italiano di Kung Fusion.

L’altra buona notizia è che Kung Fu Hustle è davvero splendido: vetta inaspettata (dopo film come King of comedy e God of cookery) della filmografia di un autore capace di unire rarissime doti spettacolari a un rimescolamento dei generi e dei linguaggi degno dei più grandi comici della storia, è un film divertentissimo e commovente, assolutamente imperdibile.

Il mio post è qui. Se non credete a me, leggete il blog di Gokachu o Mattia Matteucci su Pickpocket, per dirne due.

La cattiva notizia è che alla pellicola, come già al precedente lavoro di Chow (Shaolin Soccer), è stato riservato da parte dei distributori italiani un trattamento davvero vergognoso e da denuncia, stupido e paradossalmente suicida. Se n’era parlato sul (cine)forum, già ad Aprile.

Non abbiamo ancora visto l’edizione italiana, ma oltre al titolo idiota e alla promozione pubblicitaria razzista che è davanti agli occhi di tutti, i segmenti audio presenti sul sito ufficiale non fanno che confermare il peggiore incubo di noi (pochi ma buoni) fan di Chow: ancora un’antologia di dialetti italiani, ancora l’impossibilità di concepire che in un prodotto simile (solo apparentemente idiota) ci sia spazio per una vena melò, ancora le "L" al posto delle "R". L’unica cosa buona è che le durate ufficiali delle due versioni coincidono.

Io lo vedrò probabilmente anche in sala perché ho già goduto tre volte e mezza (la mezza iersera) della visione in cantonese, così come hanno fatto tutti gli altri spettatori del mondo, statunitensi compresi. Però devo consigliarvi caldamente di boicottare questo scempio. Anche se dolorosamente: non ci capita spesso di avere in sala film di tale qualità provenienti da Hong Kong (anzi mai, visto il destino incertamente divudistico di Infernal Affairs) , e se sarà un insuccesso quanto lo è stato Shaolin Soccer in futuro rimarremo ancor più a bocca asciutta.

Nonostante ciò, avete tre opzioni: (1) aspettare pazientemente il dvd e guardarlo in lingua originale; (2) se conoscete l’inglese, comprare il dvd d’importazione; (3) andare in sala e turatevi le orecchie.

A voi la scelta.

17 Thoughts on “

  1. Giovane et frequentatori tutti di questo blog (e perdonatemi l’l-esimo OT): mi è venuta una curiosità, cioè conoscete dei road movies che siano anche musical?

    Il massimo che mi viene in mente è Il Mago di Oz. Altre idee?

  2. Quello che mi rode è che io ancora non l’ho visto;_;….e sono tentatissimo di andare in sala…ma voglio resistere e aspetto l’uscita del dvd…anzi ne comprerò 3 che se fa fiasco ne stamperanno pochi e diventeranno introvabili e poi li rivenderò alle generzioni future di cinebloggers a prezzi indicibili:P

  3. grande kek!

    ho preparato anche io una campagna di boicottaggio.

    ciaoo Rob

  4. francamente non so se andare a vederlo al cinema.. però sono curioso di sentire che hanno fatto.

  5. utente anonimo on 27 maggio 2005 at 13:37 said:

    Non proprio tutti gli spettatori del mondo ;) i francesi dovranno aspettare il terzo mercoledi di giugno se ricordo bene le uscite.

    Jiro

  6. sono senza parole. in un anno è mezzo hai scritto tutto questo. con cognizione di causa e opinioni indipendenti. complimenti, davvero.

    adesso mi segno il sito e pian piano leggo tutto quello che pensi sul ‘tuo’ cinema.

    ancora complimenti, fa piacere trovare qualcuno TALMENTE appassionato.

    [hurt]

  7. @sceicco: al momento non mi sovviene niente.

    @astor: brillante furbacchione.

    @rob81: aspetto di leggere righe incazzate.

    @murda: in qualche modo anch’io. masochismo cinefilo.

    @jiro: aspetteranno ma poi lo vedranno in lingua originale (è quello che intendevo io, non i tempi: quelli sono stati stranamente brevi)

    @hurt, solo grazie, grazie mille.

  8. Non lo sapevo. Certe volte rimango senza parole. Che vergogna!

    Zonekiller

  9. lieto di averti informato

  10. eheh ^^ è che voglio prima sentire effettivamente il doppiaggio italiota (che fa rima con idiota). domani posto!

    cioaoo Rob

  11. vai sul sito italiano e senti che bellezza.

  12. beh mi volevo turare le orecchie i primi cinque minuti e farmi portare all’ospedale dei recensori ma era già pieno causa danni all’apparato uditivo… voglio i nomi dei somari che hanno deciso di fare questo scempio, sul press book non li ho trovati chissà come mai? Magari se saltano fuori i nomi li sommerigamo di lettere di protesta. LAREGINAPIGRA

  13. Ormai e’ tardi ma le mail di protesta si possono inviare per esempio a infocinema@columbiatristar.it

  14. eh purtroppo non è servito a nulla (la mandai anch’io la mail, ai tempi)

  15. ho visto il film stasera…

    personalmente l’ho trovato piuttosto fiappo e noiosetto nella prima metà, con un’ironia poco ironica (o forse troppo sottile x chi detesta, anzi ignora, i vanzina, e che ride x i monty python)

    nella seconda metà recupera, senza però trovare grandi slanci (grandi chance, ma che avrebbero potuto essere concretizzate meglio, magari con qualcosa di piu scontato qui e la…)

    ora una domanda (alla luce anche si shaolin soccer): ma cosa piace tanto dei film di chow?

    proprio non riesco a capirlo (non è una domanda spocchiosa, è solo curiosità)

    sicuramente avrebbe recuperato enormemente con un altro doppiaggio (se volete sapere su chi sfogarvi x questo, subito al termine del film, prima dei titoli di coda, verrano forniti nomi cognomi e volti dei doppiatori)

  16. per sapere perché piace tanto Chow a ME, basta leggere i miei post sui suoi film.

    basterebbe il fatto che mi fa pisciare sotto dal ridere, ma davvero non è tutto lì.

  17. da questi commenti risulta palese come il doppiaggio abbia rovinato un capolavoro. Piango.

    Ciaoo Rob

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation