La vita è un miracolo (Zivot je cudo)

di Emir Kusturica, 2004

Nell’ultimo suo film, Kusturica se la prende comoda e fa le cose facili: in pratica, rifà se stesso all’infinito, ma conservando fortunatamente quello sguardo poetico che in lui sa da sempre dosare il dramma con la farsa, gli ottoni sfrenati con le bombe, gli eccessi nervosi del "popolo yugoslavo" con una poetica dell’assurdo che ha pochi rivali (e molti referenti). 

Insomma, anche qui c’è tutto Kusturica: animali a frotte, piccole perversioni, la No Smoking Orchestra, qualche volo onirico, e altre decine di cose. Maniera? Forse. Noia? A tratti. Ma forse solo perché Underground e Gatto nero gatto bianco sono davvero su un altro pianeta, e Zivot je cudo assomiglia loro un po’ troppo per non deludere. In senso relativo.

Ma trovargli un difetto che sia davvero assolutamente tale è difficile. Mettiamola così: è davvero troppo lungo. E forse inutilmente, se si pensa alla semplicità della trama: metà film sono elementi contenitivi e pleonastici, materia puramente antinarrativa. Ma è materia che ci piace e che ci diverte da impazzire, e quindi soprassediamo.

5 Thoughts on “

  1. utente anonimo on 20 giugno 2005 at 13:27 said:

    sì, l’ho dipinto. non hai visto? c’è una cattiva foto scattata subito dopo la fine del massacro (per le mie spalle). purtroppo non entra tutto nell’obiettivo senza deformarsi in prospettiva, ma tant’è.

    non ho detto che agata e la t. fosse eccezionale.. però per i giudizi di solito da me attribuiti al cinema italiano… è sorprendente!

    un saluto sotto un cielo beffardamente azzurro. se non ti dispiace ti aggiungo fra i pochi link, così posso passare più agevolmente da una stanza all’altra.

    [hurt]

  2. e la partita di calcio nella nebbia è sempre una gran sequenza…

  3. trovargli un difetto che sia tale è facilissimo

    manierista e autocelebrativo, un pessimo Kusturica.

    Non si può passar la vita a far remake

    non di se stessi per lo meno

  4. utente anonimo on 6 luglio 2005 at 13:05 said:

    secondo me si è solo stilisticamente migliorato…

  5. utente anonimo on 22 dicembre 2005 at 19:36 said:

    troppo bella una delle scene finali con la giornalista americana intenta alle sue interviste…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation