La morte corre sul fiume (The night of the hunter)
di Charles Laughton, 1955
Opera prima (e unica) di un grande attore, è un film che mescola una struttura che viene direttamente dal mondo della fiaba (la linearità e gli incontri nella fuga sul fiume, Barbablù, Pollicino e l’orco), una visione cupa e agghiacciante del profondo sud invasato dalla grande depressione, e una messa in scena di incredibile bellezza, in cui ogni inquadratura ha una rilevanza simbolica pregnante, anche grazie all’immortale fotografia di Stanley Cortez.
Uno dei massimi capolavori della settima arte, analizzato, studiato e adorato da molti, ma troppo, troppo spesso dimenticato. Da recuperare nella smagliante (per qualità dell’immagine, extra nulli) edizione dvd italiana.
Esiste una smagliante versione DVD italiana? Quanto costa?
possibile tutti i cinefili siano nottambuli…..;-)
@ohdaesu: io l’ho trovata in biblioteca… il prezzo di listino è 22,99 euri, ma credo che si trovi a meno in giro
@coccinellina: la notte è buia come la sala.
magnifico. truffaut fu profetico. ne elogiò e comprese subito le altissime potenzialità. ma scrisse anche che un autore come Laughton no aveva futuro in America.
“la notte è buia come la sala”, bella frase…
Sul film inutile proferir verbo… e in più mi ricorda pure Fa’ la cosa giusta, il mio Spike Lee preferito, in un cortocircuito meraviglioso…
@private: infatti nel post era prevista la frase “inutile spendere altre futili parole”. non so che fine abbia fatto.
“Ah, little lad, you’re staring at my fingers. Would you like me to tell you the little story of right-hand/left-hand? The story of good and evil?”
“la notte è buia come la sala”
…aspetta che questa me la segno…
tu sai che mi dovrai prestare quel dvd, vero?
Andrea
andre, quando vuoi.
tu hai ben tre trilogie (sarà un caso) da prestarmi…
su http://www.play.com si trova a 15 euro, e una volta era in offerta a meno di dieci.
Fornara ci ha scritto un bel saggio edito da lindau.
Film da vedere rigorosamene in lingua originale per apprezzare le sfumature dell’interpretazione di Mitchum
Ovviamente l’edizione in vendita su play ha anche l’audio italiano.
grazie della preziosissima segnalazione, fringe!
Ma fammi capire io devo spiegare a te che esiste http://www.play.com dove spesso si fanno affari anche con il doppiaggio italiano?
no no, conosco bene play, vado spesso a sbavarci sopra, ma ho pochi soldi da spendere online…
Esiste anche un remake con un armadio assassino che si intitola “Night of the ante”
un’ esperienza cinematografica più unica che rara.
Ciaoo Rob