Tetsuo
di Shinya Tsukamoto, 1988

Il primo lungometraggio di Tsukamoto, e probabilmente il suo capolavoro: un delirante miscuglio di musica industrial, perversioni feticiste, visioni urbane distorte, poetica cyberpunk. Un trattato insuperato sulla civiltà postindustriale, sulla morte della carne e sul trionfo della disorganicità.

La città elettrica si avvolge intorno all’uomo soffocandolo e, attraverso l’epifania di un ubermensch duale con talloni di scappamento e un enorme pene a trivella, prepara l’avvento di una nuova apocalisse di metallo e sangue.

Ci vuole fegato, stomaco, resistenza allo shock e volontà ferrea, ma Tetsuo è uno dei film più decisivi e importanti degli ultimi vent’anni.

15 Thoughts on “

  1. prima che gokachu lo scriva nei commenti, sì, lo ammetto su Vital* l’avevo sparata grossa.

    *che considero comunque uno dei suoi film più belli.

    Tetsuo – che non rivedevo da molti anni – è il suo capolavoro.

    (mi mancano Tetsuo II e Gemini, ma mi sento di poterlo dire ugualmente: sbaglio, mr.G?)

  2. mi era piaciuto tanto, ma ricordo di essermi sentito male. :))

  3. utente anonimo on 6 ottobre 2005 at 19:03 said:

    A me Gemini è piaciuto esageratamente, ma Tetsuo è, e sarà sempre.

    Su Vital l’ha sparata ben più grossa Murda (eheheheh)

  4. Uno dei film più importanti e decisvi degli ultimi vent’anni è dura come affermazione….

    Certo Tetsuo è pazzesco, si aper condizioni produttive, che per innovatività, che per resa visiva. Però…. non lo so non me la sento… Vent’anni sono proprio tanti…

  5. @ohdaesu: gemini lo vedrò presto, credo-spero. mi aspetto grandi cose.

    @gparker: non ho detto “il film più bello” eccetera, ma “uno dei film più decisivi” eccetera. c’è una bella differenza.

  6. Uno dei film più importanti e decisvi degli ultimi vent’anni

    Sì, penso di sì.

    P.S. Sono l’unico che non ha riconosciuto Tsukamoto a Venezia? (mannaggia a me ç_ç)

    Ciaoo Rob

  7. è un capolavoro e basta. magari non è stata una via “fertile”, ma tetsuo è SICURAMENTE uno dei più importanti e decisivi.

  8. Probabilmente è vero, comunque se dovessi dire un titolo di T. che se la gioca conq uesto non saebbe nè Tetsuo II né Gemini, ma Tokyo Fist ^^

  9. Ah: “assolutamente imperdibile” come mai di questo non t’è venuto di dirlo? :P

  10. @murda: holy words!

    @gokachu: non è che posso ripetermi… ^^, sì comunque anche tokio fist è tra i suoi migliori, ma non raggiunge Tetsuo manco morto, IMHO.

  11. ricordo di aver visto Tetsuo una settimana prima di partire per un visggio in Gaippone. Non volevo più andarci.

  12. beh non avevi tutti i torti… com’è stata la metropolitana dopo tetsuo? :v)

  13. utente anonimo on 7 ottobre 2005 at 17:44 said:

    seee bravo è arrivato a risvegliare i morti dormienti: vidi questo film a fuori orario e da lì cominciai a dubitare della sanità mentale di ghezzi e poi della mia. L’ho anche rivisto (recidiva) e ne ho tratto fastidio. Non c’entra lo splatter e l’assurdo. E’ che proprio non ni paice ma lo guardo. Bah…

    la regina pigra

  14. Mi sono fidato di te e ho ordinato il cofanetto in dvd di tsukamoto. Non ho mai visto niente di lui. Tra massimo 5 giorni avrò il ragazzo del palo e i due tetsuo.

  15. fratelli curti, ditemi grazie.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation