[FEFF8]
Nana,

OTANI Kentaro, 2005,
music drama, European Premiere

Premessa: parlo da ignorante rispetto al manga di provenienza, notissimo ma che non conosco quasi per nulla. Se il film di Otani ha un pregio, questo sono le due protagoniste, Aoi Miyazaki (classe 85) e Mika Nakashima (classe 83), abilissime nel rappresentare nelle "due Nana" le due facce di una stessa femminilità in via di maturazione, la cui amicizia insegna loro le "sfumature della vita", che non è fatta certo di bianchi e neri. Per il resto, Nana è un film da niente, privo di personalità nella regia, carentissimo nella colonna sonora (ma ascoltano davvero quella musicaccia in giappone?), e banalissimo nello svolgimento – i cui traumi diventano questioni da smemoranda e poco più. Piacevole, certo, non ne sono uscito infastidito né annoiato, per nulla: ma nei canoni di un tv-movie del giovedì pomeriggio. Un teen-movie per antonomasia, targettizzato in modo eccessivo: sono troppo vecchio per queste cose. Se avete 15 anni e la vagina, prego, è il film per voi.

8 Thoughts on “

  1. ma secondo te la nakashima e’ un’attrice? Secondo me no… Aoi Miyazaki invece la adoro ed e’ assolutamente la mia Hachi… ma la Nakashima non c’entra nulla.

    Il film purtroppo e’ privo di un numero inquietante di cose che rendono Nana un fumetto meraviglioso e nient’affatto da 15enni… io son convinta che il grande successo in Giappone sia dovuto a fattori che esulano dalla sua qualita’.

    Misato-san

  2. Mi accontentero di guardare la serie Tv allora

  3. utente anonimo on 8 maggio 2006 at 17:31 said:

    Nella sua semplicità il film mi è piaciuto abbastanza. Il fumetto è veramente fantastico, oltre gli stupendi disegni della Yazawa, la storia è intrigante.. non è affatto per le ragazzine di 15 anni…. e lo dico io che sono amante di film complessi dei registi come Kim-Ki duc o Wong Kar-Wai. Saranno belle le fiction che fanno adesso in tv….spazzatura!!!

  4. “Il fumetto è veramente fantastico, oltre gli stupendi disegni della Yazawa, la storia è intrigante”

    ma qui si parla del film, eh.

    “film complessi dei registi come Kim-Ki duc o Wong Kar-Wai”

    non voglio fare quello pedante e antipatico, ma non sono sicuro di aver capito cosa c’entri KIM KI-DUK.

    (ok, ho fatto quello pedante e antipatico, me ne scuso)

    “Saranno belle le fiction che fanno adesso in tv….spazzatura”

    beh, via, dipende. non sono sicuro di capire cosa c’entrino le “fiction” con Nana, ma potrei enumerarne un discreto numero che definire spazzatura sarebbe tanto irreale quanto antistorico.

    ma d’altronde sono gusti. il mondo è bello perché è vario, no? :-)

  5. domanda tecnica: il film era doppiato?

  6. no, era in lingua originale.

  7. ovvio, sottotitoli inglesi.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation