[FEFF8]
Welcome To Dongmakgol,
PARK Gwang-hyun, 2005,
fantasy, European Premiere

Per il film di chiusura del festival era difficile chiedere di più: il primo lungometraggio di Park, ambientato durante la guerra di Corea, con toni che mescolano fantasie utopiche e infantili e la tangibile durezza della guerra, racconta una storia di amicizia e di cooperazione, di ristabilito equilibrio con la natura e con la natura umana, e di riscatto catartico individuale e collettivo dagli orrori (e dagli errori) della guerra. Cinema emozionante e universale, lieve e commovente, umanista ma profondamente pessimista da un punto di vista storico, una mescolanza di cinema di consumo e profondità autoriali come solo in Corea (quelli bravi) riescono a fare. Applausi a scena aperta in teatro alla scena dei pop-corn, ma anche il cinghiale ha fatto strage di cuori. Personalmente, ho sentito brividi indicibili quando Pyo sdraiato sull’erba ricorda l’orrore a cui ha assistito, e viene svegliato dal volto folle, luminoso e anarchico – come la natura – della splendida Gang Hye-jung. Difficile chiedere di più: e infatti ha vinto l’Audience Award.

2 Thoughts on “

  1. Ma và. E’ belloccino.

  2. ancora? sei un diavolo.

    è bellissimo, uffi.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation