[controcampi]

ScrubsSeason 5

NBC, Wikipedia, Zach Braff Blog, The Blanks website

31 Thoughts on “

  1. mea culpa mea massima culpa,

    io Garden State lo devo ancora vedere….

  2. beh, non è ‘sto capolavoro-der-cine, ma gli voglio bene. recuperalo, massì.

  3. è vero, è carino garden state.

    io confesso di non seguire scrubs. avrò visto qualche spezzone di due-tre secondi. ma mai stato… “agganciato”. mi perdo molto?

  4. utente anonimo on 16 maggio 2006 at 15:43 said:

    scrubs è bello, ha degli spunti “ottaviani”…

  5. In generale, se perdi molto? A me piace molto. Se questo può bastare… :P

    Le cose stupidamente intelligenti sono la mia passione.

  6. rispondo anch’io? ti perdi moltissimo. quest’ultima stagione poi è una bomba.

  7. utente anonimo on 16 maggio 2006 at 19:30 said:

    Ma quando arriva il prejudice-post sul Codice DaVinci? Non resisto più, bisogna massacrarlo :)

    zieg

  8. anche io sono un fansss

    Ciaoo Rob

    (non si sentiva il bisogno di questo commento)

  9. utente anonimo on 16 maggio 2006 at 20:06 said:

    ieri ho visto lost e poi spiderman 2. ed è capitata la carrambata: Jin e l’aiutante del Dottor Otto Octavius sono la stessa persona.

    lillo

  10. @zieg: friday prejudice esce giovedì, come ogni settimana. però mi sa che non metto la pecora al Codice, si beccherà il pensatore. o no? ci penso.

    @rob: ma sì, che fa sempre piacere. viva scrubs.

    @lillone: era anche in Crash oltre che in un vallo di altre serie.

    tra l’altro questo è un cazzo di attore americano, non mi sorprenderei se un giorno o l’altro cominciasse a parlare inglese anche lui, sull’isola. io l’ho detto, eh.

    (sono malato qualcuno mi aiuti)

  11. Io negli ultimi due mesi mi sono visto tutte le prime quattro serie e mi sono innamorato… Di conseguenza attendo con ansia la quinta. Però aspetto e me la guardo per bene in italiano…

  12. vala decisamente la pena di vederlo in inglese. il dottor Cox è IMPAGABILE.

  13. sìsì sono daccordissimo…scrubs va visto e rivisto…una serie GENIALE…kome poke..altro che Friend o robe del genere…queste sono le serie tv ke vorremmo sempre vedere…ed in inglese il dottor cox è vero è di una bravura disarmante…peccato ke io capisca poko l’inglese parlato nei film (o telefilm)…ma purtroppo è un mio problema… ;-(((

  14. vabbè ci sono sempre i sottotitoli, per aiutare. :-)

    (però vorrei aggiungere che adoro Friends, sto riguardando tutte le stagioni in inglese, e sono arrivato alla fine della quinta…)

  15. Friends (che pure in italiano mi sembrava doppiato discretamente) in inglese è un altro piano esistenziale… e Scrubs è fantastico, anche se per un motivo o l’altro non sono mai riuscito a seguirlo per bene…

    Un kekkoz seriale come pochi… (l’hai poi iniziato a guardare 24, che non ricordo..?)

  16. Non vedo l’ora che arrivi la quinta serie in Italia. Le prime 4 mi hanno fatto piangere dalle risate. Sto aspettando in questi giorni i cofanetti delle prime due stagioni. Si trovano in offerta un po’ ovunque a metà prezzo. Affrettatevi. ;-)

    Paco

  17. friends mi garba mucho. ma non l’ho mai visto in originale :(

    la scorpacciata seriale me la son fatta coi tre cofanetti in dvd di Six feet under… e attendo con anZia la quarta ^_^

  18. utente anonimo on 17 maggio 2006 at 13:47 said:

    ah, Friends, che meraviglia (a parte una serie pessima in mezzo e l’ultima, semi insopportabile).

    Ma ve le ricordate le puntate in cui si consolidava la relazione tra chandler e monica?

    Lei voltata dall’altra parte, lui che accenna uno dei suoi balletti trionfanti, lei che senza vederlo lo stoppa stizzosamente con un DON’T DO THE DANCE! Questo vuol dire saper caratterizzare i personaggi, in quel momento tu SAI che stanno ingranando, che lei lo conosce come le sue tasche…oddio, piango…

    lonchaney fanatico e nostalgico

    p.s.: di scrubs ho le prime due, ma non le ho ancora viste

    p.p.s.: la quarta serie di Alias fa pena

    p.p.p.s.: ho cominciato carnivale…wow

  19. Outing: io impazzisco per Gilmore Girls, (quando riesco a vederlo ç__ç)

    Ciaoo Rob

  20. Rob, io dopo “Will you stand still?” (ultima puntata della 6 serie) di Luke a Lorelai non ho più seguito, sono stata ampiamente appagata nel mio interesse e quindi della figlia diventata zoccola non mi interesso!

  21. a me Gilmore Girls mette il nervoso, ma ne riconosco il valore.

    dal punto di vista della scrittura in sè è forse il meglio in circolazione.

  22. Gilmore Girls… Gilmore Girls…… No, non può essere quello che penso. Pardon me, ma non sono mai riuscito a vederne una puntata intera!

    [ScrubS] in lingua originale in effetti merita. Ogni volta che ho venti minuti liberi li dedico allo staff del Sacro Cuore. :)

  23. utente anonimo on 18 maggio 2006 at 12:02 said:

    addirittura il meglio in circolazione? Gilmore Girls l’ho sempre seguito poco, anche se lo trovo carino, ma vuoi mettere con gli script blindati di Nip e Tuck o Shield?

    lonchaney

    p.s.: sono l’unicoal mondo a non aver visto nemmeno una stagione di 24?

  24. Kekkoz dove trovo i sottotitoli della 5° stagione di Scrubs???

    grazie mille in anticipo…

  25. @lonchaney: non sei l’unico, siamo in due. devo devo devo devo devo. cazzo.

    @pizzillo: in italiano li trovi qui.

  26. A livello di scrittura ricorderei anche il fenomenale Arrested Development (che infatti hanno interrotto dopo la seconda serie perché era troppo bello per avere successo)

  27. utente anonimo on 18 maggio 2006 at 16:08 said:

    Arrested Development mi manca. di che si tratta?

    Stasera su Italia 1 parte Prison Break. Lo massacreranno?

    lonchaney

  28. vero, di arrested development ho visto solo i primissimi episodi, ma era veramente bello (recuperalo, lon).

    trattasi comunque di “single-camera sit-com”, situazioni sempre sul filo dell’assurdo, ottimo cast, regia tutta camera-a-mano, dialoghi che definire scoppiettanti è poco. ua.

    prison break – a parte che non ho la tv – non ho il tempo di vederlo, che già nei prossimi giorni mi butto su Weeds e non so se ne uscirò vivo.

  29. come sempre gentilissimo Kekkoz…grazie infinite!!!

  30. utente anonimo on 18 maggio 2006 at 18:02 said:

    beh, io mollo ufficialmente il cinema, troppe serie da vedere (contando anche i cartoni giappi che mi sciroppo per lavoro con gran diletto)

    lonchaney

  31. Ogni tanto rivedo qualche puntata. L’ematologo Franklin è…. Hiro Nakamura!

    Franklin ci garba

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation