La noche de los girasoles
Jorge Sanzhez Cabezudo
Giornate degli autori
Un’opera prima, un film spagnolo, un film corale: sono cose che fan paura. Ma Cabezudo stupisce positivamente: con un bel cast di facce note e meno note, e utilizzando una struttura abusata ma sempre affascinante come quella dei "capitoli" (che iniziano prima della fine del capitolo precedente, permettendo di tener vivo l’interesse sullo spettatore sulla successione di domanda e risposta), racconta una storia bella e triste, semplice ma pregnante, e soprattutto nerissima, senza vincitori né alcuna speranza, sull’irreparabile declino del senso della giustizia nel mondo. Peccato per la resa visiva sacrificata e per la durata un po’ eccessiva, ma comunque abbondantemente promosso.
il cinema spagnolo ci seppellirà.
ma non hai visto “non prendere impegni stasera” con Gassman? A me è piaciuto nonostante trattasse le solite storie di tutti i giorni che capitano a chiunque (tranne la scena del pedalò che improvvisamente si spezza in due nel lago calmissimo senza un perchè)