The fountain
di Darren Aronofsky
Venezia 63 – Concorso
Si può dire "puttanata"? Facciamo di no, per ora, facciamo le persone serie. The Fountain è Highlander girato da un Mel Gibson rincoglionito dai sedativi. Aronofsky è come un ingegnere a cui viene dato il budget per costruire un ponte, e si presenta anni dopo dai committenti con una casetta costruita con il Lego, e appena la poggia sulla scrivania crolla. Usciti dal film, è difficile pensare che sia stato mai realizzato un film più brutto, a memoria d’uomo. Almeno, a me non viene in mente niente. Un’ora e mezza di mescolotto misticista, primissimi piani, reiterazioni per arrivare all’ora e mezza di cui sopra, e una parte finale che, forse in onore al direttore della mostra, è la copia spiccicata di una pubblicità dello yoghurt Muller. Un film vergognosamente brutto. Anzi, che dico, una colossale, galattica puttanata.
ah che culo, hai postato 5 minuti fa
find me
Ma non ditemi che non si capiva già da Requiem (ne approfitto per citare la mia scena preferita di quest’ultimo: “CU-LO!! CU-LO!! CU-LO!!”)
a me requiem è piaciuto
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
diciamo poi che dai 90 e rotti milioni di budget iniziale ha dovuto passare ai 30 e rotti con evidenti tagli e violenze alla sceneggiatura.
x 940: ma ti sei fermato li’ per requiem??
“The Fountain è Highlander girato da un Mel Gibson rincoglionito dai sedativi.”
A volte mi chiedo come ti vengono. Sto ancora ridendo.
tanto lo guardo lo stesso!!!!!!!!!!
eppure pigrego non era male…è uno di quei registi che ha dato tutto al primo film?
nickmoron
a kekkoz, ma che film hai visto?
anto-di ritorno
anto-di ritorno?
cosa mi dici?
tu “che film hai visto”????
io ho visto “the fountain”, e tu?
anto
considerando chi e’ il regista (detesto Requiem for a dream… dal profondo del cuore) vado controcorrente e dico che non mi stupisce… XD

Buono a sapersi
Misato-san
Se è davvero così, si capiva benissimo già da Requiem (pessima cazzatina furba che non capirò mai come abbia fatto a diventare un culto)… un altro mio amico ne ha invece parlato molto bene, ed è pure lui persona affidabile, quindi alla fine a questo The fountain darò un’opportunità (anche se poco fiduciosa)
Requiem l’ho visto tutto, e l’ho catalogato alla voce “know your enemy”
ti bacio in fronte
lasciando perdere le crociate contro aronofsky e quant’altro, the fountain è un’opera che definire ridicola è poco. saluti
Si è possibile un film peggiore, ma già questa settimana al cinema lo troviamo ed è Ghost Rider.
Non hai idea.
E’ talmente brutto che lo consiglio, lo consiglio sul serio. Certe cose bisogna vederle e insegnano tanto quanto un bel film. E’ un vero abisso.
“It’s a transcendent work of art, a vision of undying love that finds hope in grief, epiphany in death and life in the loss of Eden.
Both foolish and divine.
I, for one, was transfixed: eyes wide open, awed.”
http://www.chron.com/disp/story.mpl/ent/movies/reviews/4330844.html
Daniele Ortu
non si tratta certo di un film facile da capire. è anche lento se giudicato superficialmente.
tre contesti differenti, una stessa storia, molto romantica; a mio avviso un film davvero interessante e profondo.