io invece leggendo la sua biografia ho scoperto che il suo Emmy lo vinse per una parte in una puntata di X-Files (di cui ai tempi ero un fan scatenato).
[assolutamente OT: ho visto stasera il labirinto del fauno. ho quindi finalmente capito da dove hai preso l’immagine per la tua ultima grafica (molto carina, fra l’altro). il mostro è una delle cose più inquietanti io abbia visto.. forse dai tempi della mia prima visione di Alien.. io sono sempre una ‘stessa persona’ che viene spesso qui a leggere cosa ne pensi del cinema contemporaneo. purtroppo leggere il tuo blog m’ha negato gli altri, nel senso che mi piace talmente tanto che annichilisce qualsiasi desiderio di andare a leggerne altri. credo sia un complimento. di recente sto curando un sito super-depresso dedicato/ispirato a Cioran, se ti va vieni pure a guardare.. ma t’avverto.. è tutto grigio a partire dal template! per il resto.. sono la cara vecchia ‘hurt’ (si fa per dire), non so cosa farei senza friday prejudice, e non lascio mai commenti perchè tanto.. a che servono? i complimenti sono persino fastidiosi.
ah.. lo so che tu il labirinto del fauno l’hai visto una vita fa.. ma io cerco di andare al cinema il più spesso possibile, il che vuol dire una volta a ogni morte di papa ^___^ ‘pardonnemmuà’
Leggendo la biografia di Peter Boyle, oltre alle cose Pessime (Lennon?!?!?) riscontrate da Valido, si legge anche: “Boyle met his wife, Loraine Alterman, on the set of Young Frankenstein while she was there as a reporter for Rolling Stone. He was still in his Frankenstein makeup when he asked her for a date.”
…Non trovate che sia assolutamente favoloso?
@deliriocinefilo: grazie per l’importante notizia… lo so era “@kekkoz”, ma ti ringrazio anch’io
è vero la sua interpretazione in x files – di cui io sono un fUn tuttora e di uelli proprio ossessionati che hanno tutti i divvuddì delle seasons – era davvero eccezionale.
Leggendo la sua biografia si scoprono cose pesissime:
1) ha vissuto tre anni in un monastero
2) il suo testimone di nozze era John Lennon
3) è apparso in tutti e tre i film di Santa Clause
io invece leggendo la sua biografia ho scoperto che il suo Emmy lo vinse per una parte in una puntata di X-Files (di cui ai tempi ero un fan scatenato).
tra l’altro una delle più belle.
Questa.
[assolutamente OT: ho visto stasera il labirinto del fauno. ho quindi finalmente capito da dove hai preso l’immagine per la tua ultima grafica (molto carina, fra l’altro). il mostro è una delle cose più inquietanti io abbia visto.. forse dai tempi della mia prima visione di Alien.. io sono sempre una ‘stessa persona’ che viene spesso qui a leggere cosa ne pensi del cinema contemporaneo. purtroppo leggere il tuo blog m’ha negato gli altri, nel senso che mi piace talmente tanto che annichilisce qualsiasi desiderio di andare a leggerne altri. credo sia un complimento. di recente sto curando un sito super-depresso dedicato/ispirato a Cioran, se ti va vieni pure a guardare.. ma t’avverto.. è tutto grigio a partire dal template! per il resto.. sono la cara vecchia ‘hurt’ (si fa per dire), non so cosa farei senza friday prejudice, e non lascio mai commenti perchè tanto.. a che servono? i complimenti sono persino fastidiosi.
ah.. lo so che tu il labirinto del fauno l’hai visto una vita fa.. ma io cerco di andare al cinema il più spesso possibile, il che vuol dire una volta a ogni morte di papa ^___^ ‘pardonnemmuà’
bacio, D.]
goodbye.
bye peter.
@kekkoz: p.s. se ti interessa questo venerdi’ notte ghezzi ci propone the white diamond di herzog, raitre ore 1.20, ciao.
Leggendo la biografia di Peter Boyle, oltre alle cose Pessime (Lennon?!?!?) riscontrate da Valido, si legge anche: “Boyle met his wife, Loraine Alterman, on the set of Young Frankenstein while she was there as a reporter for Rolling Stone. He was still in his Frankenstein makeup when he asked her for a date.”
…Non trovate che sia assolutamente favoloso?
@deliriocinefilo: grazie per l’importante notizia… lo so era “@kekkoz”, ma ti ringrazio anch’io
@hurted: grazie, sono senza parole per il tuo commento.
@sara: valido ha scritto “pesissime”, non “pessime”. ihihih. comunque sì, l’aneddoto è delizioso.
è vero la sua interpretazione in x files – di cui io sono un fUn tuttora e di uelli proprio ossessionati che hanno tutti i divvuddì delle seasons – era davvero eccezionale.