Alien autopsy – Una storia vera (Alien autopsy)
di Jonny Campbell, 2006
"You know, strictly speaking, it’s not actually a fake. lt’s more of a remake. You’ve got to remember that."
Uscito in italia alla fine di Agosto, Alien Autopsy è una commedia britannica che racconta una versione "romanzata" delle vicende che portarono alla produzione del famoso "filmato dell’autopsia aliena", oggetto di discussione per molti anni e rivelatosi – proprio nei giorni in cui il film usciva in patria, niente male come pubblicità ma non utilissima – un falso girato tra amici in un appartamento. Anche se il suo autore Ray Santilli continua a sostenere che si trattò di una replica di un filmato realmente esistito, e andato perduto.
Forse a noi italiani mancano un po’ di riferimenti, prima di tutto perché non sappiamo chi diavolo siano i due protagonisti Ant & Dec, presentatori televisivi di enorme successo nel Regno Unito, e perché quel filmato dell’autopsia aliena spuntato fuori dal nulla nel 1995 colpì il nostro immaginario collettivo meno di quanto fece nel mondo anglosassone. Per dire, molto meno di quanto non fece X-Files, senza contare che la moda degli UFO da noi è passata da un bel po’. Ragion per cui nessuno si è accorto di quest’uscita: pur senza entusiasmi eccessivi, è un peccato.
Perché nonostante il voto inspiegabilmente basso su IMDB, il film è una visione molto piacevole, lo stile è meno piatto di quello che ci si poteva aspettare da un prodotto di tale derivazione televisiva, ci sono un paio di camei davvero eccellenti (Bill Pullman e Harry Dean Stanton), e l’umorismo piacevolmente british, spesso quietissimo, è ricco di trovate. Recuperabile.