nonostante non abbia voglia di commentare un premio che mi interessa solo come curiosità gastrica che come effettivo coronamento di un cinema di qualità eccetera, non nascondo la mia gioia e il mio giubilo per Scorsese che fa un culo così a Inarritu. evviva.
un’altra pennellata di gioia e giubilo arriva dai premi tecnici: ben tre a Il Labirinto del Fauno, che invece – surprise – perde nella sua categoria contro il film di Donnersmarck.
ma la vera sorpresa è il ribaltone storico di Happy Feet nei confronti di Cars…
The Lives of Others, visto a Locarno l’estate scorsa, nonostante i pregiudizi che immagino possiate avere, non è niente male, ma si, immagino che per gli amanti di Del Toro (e quindi non me…), non reggerà il confronto.
Finalmente Scorsese. FI-NAL-MEN-TE. Temevo la vittoria di Inarritu, e invece che sòla, poveretto: l’unico Oscar a “Babel” se l’è beccato Santaolalla, per il secondo anno di seguito! Molto contento anche per Helen Mirren e per la Canonero. Insomma, direi che quest’anno gli Academy Awards hanno fatto molto meno schifo del solito…
La Pixar ne ha già vinti due consecutivi e ci sarà cmq il ratto l’anno prox. Un’altra vittoria con Cars e la solita storia americana avrebbe favorito certi pregiudizi..
Non so perchè avevo quest’incubo che Inarritu vincesse.
Però se posso essere scassaballe, senza nulla togliere a Marty, secondo me Eastwood era migliore quest’anno. The departed è bellissimissimo, ma non all’altezza forse dei capolavori assoluti di scorsese. Invece le lettere sono un capolavoro assoluto, secondo me.
Ma vabbè gli Oscar sono così, si sa. Un risarcimento a Marty prima o poi glelo dovevano…
Mah, non e’ il caso di angustiarsi piu’ di tanto se il tal attoreregistascimpanze’ non ha ricevuto il premio sperato, perche’ tanto gli Oscar son quasi sempre premi “di recupero” per ben altre opere in passato non considerate.
Patetico il trio che dà l’oscar a Martinone, che poi l’ha preso solo per non essersi ancora tagliato le sopracciglia, è un uomo bellissimo, mi ricorda in qualcosa woody allen. Fossi stato in lui la statuetta a quei tre gliel’avrei cacciata nel naso. però non era questo il suo film da premiare, ovvio. forse gli oscar vanno ai personaggi, alla loro storia, alla loro carriera, indipendentemente dal film che si portano dietro in quel determinato anno.
Però va beh, l’importante è che babel non abbia visto un cazzo.
nonostante non abbia voglia di commentare un premio che mi interessa solo come curiosità gastrica che come effettivo coronamento di un cinema di qualità eccetera, non nascondo la mia gioia e il mio giubilo per Scorsese che fa un culo così a Inarritu. evviva.
un’altra pennellata di gioia e giubilo arriva dai premi tecnici: ben tre a Il Labirinto del Fauno, che invece – surprise – perde nella sua categoria contro il film di Donnersmarck.
ma la vera sorpresa è il ribaltone storico di Happy Feet nei confronti di Cars…
inarritu ha rotto il cazzo.
(bonjour finesse)
Bonjour MissVengeance!
Concordo pienamente, a parte i premi annunciatissimi e quelli “andati bene”, il mio unico rammarico rimane Del Toro per il miglior film straniero.
Quest’anno i film di animazione, rispetto all’anno scorso, facevano ridere.
come son contento.
cazzo.
come son contento.
qui ci vuole il tifo, ci vuole il campanilismo, lo sfottò.
w martino scorsese.
inarritu culo, culo chi non lo dice.
bonjour anche a te garry!
Mi unisco al giubilo incontrollato per la sconfitta di Inarritu!!
Intanto ho trovato finalmente un lavoro: farò il veggente.
Private
anch’io sono contenta. fosse tutti gli anni così io gli academy li stimerei quasi…
invece io sono un po’ inc@#@%to perche’ Il labirinto del Fauno ha perso
Anche perche’ ho un sicuro pregiudizio che il vincitore e’ piu’ brutto
sì:
- zio scorsese miglior regia anche se è una caramellina fuori luogo
- milena
- scenografia e fotografia al Fauno
- montaggio divina thelma
no:
- miglior film (l’avrei dato all’altro zio, Clint)
- colonna sonora, sempre a Letters
Ma che cazzo di film è The Lives of Others? Ma scherziamo?
ma, scusate… Happy Feet??!!
alla faccia del ribaltone!
The Lives of Others, visto a Locarno l’estate scorsa, nonostante i pregiudizi che immagino possiate avere, non è niente male, ma si, immagino che per gli amanti di Del Toro (e quindi non me…), non reggerà il confronto.
viva Scorsese!
Chiara
no. babel non ha proprio vinto. io dico: meglio…!
Finalmente Scorsese. FI-NAL-MEN-TE. Temevo la vittoria di Inarritu, e invece che sòla, poveretto: l’unico Oscar a “Babel” se l’è beccato Santaolalla, per il secondo anno di seguito! Molto contento anche per Helen Mirren e per la Canonero. Insomma, direi che quest’anno gli Academy Awards hanno fatto molto meno schifo del solito…
Flavio
La Pixar ne ha già vinti due consecutivi e ci sarà cmq il ratto l’anno prox. Un’altra vittoria con Cars e la solita storia americana avrebbe favorito certi pregiudizi..
per fortuna -_-”
Non so perchè avevo quest’incubo che Inarritu vincesse.
Però se posso essere scassaballe, senza nulla togliere a Marty, secondo me Eastwood era migliore quest’anno. The departed è bellissimissimo, ma non all’altezza forse dei capolavori assoluti di scorsese. Invece le lettere sono un capolavoro assoluto, secondo me.
Ma vabbè gli Oscar sono così, si sa. Un risarcimento a Marty prima o poi glelo dovevano…
incubo, dici? io stanotte ho sognato DAVVERO che vinceva Babel.
(e io con gli Oscar sai che mi ci pulisco, eppure… paiura.)
hai avuto proprio la visione di Inarritu con la statuetta tra le mani?
sinceramente non ricordo, ultimamente faccio dei sogni giocosi e confusi.
ricordo però, appena sveglio, la sensazione che babel avesse vinto.e la tristezza infinita che ne seguiva.
pheuu.
quoto noodles
pensa che io ho visto Brother ieri e ho sognato che qui a Napoli c’erano Kitano coi suoi yakuza che volevano tirarmi fuori le budella con un coltello
Mah, non e’ il caso di angustiarsi piu’ di tanto se il tal attoreregistascimpanze’ non ha ricevuto il premio sperato, perche’ tanto gli Oscar son quasi sempre premi “di recupero” per ben altre opere in passato non considerate.
Che merda, oserei dire.
“The departed” …prrrrr!
io ci vedevo letters come miglior film… comunque finalmente scorsese lo ha vinto!!!
(perchè vi ripugna babel?? non è affatto da cestinare)
comunque io e quelli dell’Accademy non andremo mai d’accordo, si può non nominare (almeno) volver come miglior film straniero? bah
Non ho ancora visto The Departed, ma ho visto sia Babel che Letters…due film pretenziosissimi e pieni di cliche’ “liberal”. Sorry.
Ahhh, ho appena letto la tua recensione
Patetico il trio che dà l’oscar a Martinone, che poi l’ha preso solo per non essersi ancora tagliato le sopracciglia, è un uomo bellissimo, mi ricorda in qualcosa woody allen. Fossi stato in lui la statuetta a quei tre gliel’avrei cacciata nel naso. però non era questo il suo film da premiare, ovvio. forse gli oscar vanno ai personaggi, alla loro storia, alla loro carriera, indipendentemente dal film che si portano dietro in quel determinato anno.
Però va beh, l’importante è che babel non abbia visto un cazzo.
Durante la premiazione su Tele+ hanno detto che The Departed è il remake di un film giapponese…
Dire che la premiazione era su Tele+ è tanto sbagliato quanto dire che Infernal Affairs era giapponese comunque…
Momenti incredibili della notte:
- Nicole Kidman che sbaglia e dice “the winner is” al posto che “the oscar goes to” al finaco di Daniel Craig che faceva ancora 007
- Will Farrel, Jack Black e John C. Reilly che cantano
- tutti i primi piani di Guillermo
- tutti i primi piani di Ennio Morricone
- Clint che fa da traduttore a Ennio
- Inarritu che non vince niente
- Cilev Owen
- Cate Blanchette
Cose che non vorremmo mai rivedere:
- Ellen De Generis
- Celine Dion
- Celine Dion
- Celine Dion
Inarritu non vince niente e io piango di gioia… per quanto quest’edizione mi abbia fatto profondamente incazzare questa almeno e’ una consolazione…
Misato-san
Certo è che per dei premi che tutti dicono di fregarsene c’è un bel via vai di commenti..
Btw, l’edizione più bella degli ultimi anni, parlando di vittorie:per una volta ogni tanto è il cinema di qualità a essere premiato.
MR.DAVIS
ma perckè questo risentimento per Babel? a me è piaciuto tantissimo, ma non fraintedemi l’oscar a scosese è meritatissimo!
Ho indovinato 13 categorie sulle 19 proposte al totooscar: grazie Martino… in tutti i sensi.
I messicani avranno tempo, ora si inchinino al Re… e basta!
Scorsese già ne doveva avere 5 di Oscar, quindi è inutile stare a sindacare