Hot Fuzz, Edgar Wright 2007

Hot fuzz
di Edgar Wright, 2007

“I may not be a religious man, but I know the difference between right and wrong.”
“Oh, fuck off, grasshopper.”

Mi trovo in difficoltà a scrivere di questo film: non perché non trovo le parole, ma perché mi vengono alla mente soltanto superlativi. Il regista Edgar Wright e l’attore principale Simon Pegg, entrambi anche sceneggiatori e amici dai tempi di Spaced, sono riusciti a replicare quello che in Shaun of the dead ci poteva essere sembrato il frutto di una miracolosa e irripetibile magia. E invece – a quanto pare  – c’è molto di più.

Ci vuole poco a spiegare il film: prendete Shaun, appunto, e sostituite gli horror di George Romero con gli action movie americani (Bad boys 2 e Point break in prima linea, ma non solo). Il risultato è lo stesso: ovvero, un film che è insieme una commedia pura, la vivace parodia dei suddetti film d’azione (con un’attenzione particolare ai sottotesti slash dei buddy movie), e un film d’azione con una trama coerente, coinvolgente e credibile, con tanto di incredibile sparatoria finale: senza però che nessuna delle tre cose ostacoli l’altra. Già per essere riusciti a imbroccare due volte di fila un progetto simile i due ragazzacci del South West England meriterebbero tutta la nostra stima. E invece – possiamo dirlo – c’è molto di più.

Hot fuzz è infatti molto più spassoso di quello che poteva far presagire il trailer: anzi, è probabilmente la commedia più bella e divertente dell’anno. Merito di una sceneggiatura ancora illuminata da tantissimi dialoghi geniali e ancora basata sul un numero spaventoso di riferimenti esterni (citazioni, spesso molto esplicite), semi-esterni (le decine di gustose autocitazioni di Shaun of the dead), e interni (i dialoghi che si “anticipano” e si “ripropongono”, in un gioco di rimbalzi narrativi che fa impallidire la maggior parte deli screenwriters d’oltreoceano, e non solo quelli action). E invece – insisto – c’è persino qualcosa di più.

Perché, per quanto Shaun rimanga nei nostri giovani cuoricini come una delle più belle scoperte degli ultimi anni – e per quanto l’infamia con cui è stato accolto dalle nostre parti bruci ancora – Hot fuzz per alcuni aspetti (mi sento di dire: aspetti cruciali) è un film – persino – forse – quasi – migliore. Si tratta di maggiore dimestichezza nella regia, maggiore coraggio nello sperimentare in fase di montaggio (ed è una delle cose che più salta agli occhi, basti pensare alla sequenza del viaggio da Londra alla campagna), ma ne guadagna anche il disegno dei personaggi e delle relazioni tra di essi. E c’è l’incipit più formidabile degli ultimi tempi.

Visto che stavolta ci fanno la cortesia di metterlo nelle sale – in tempi infami, a metà Agosto – speriamo solo che non venga svilito e spacciato per una semplice volgare parodia. Almeno, speriamo che nessuno ci caschi: Hot fuzz è un film a cui vogliamo già un porco bene. Guai a chi lo tocca.

Nelle sale italiane dal 17 Agosto.

19 Thoughts on “Hot Fuzz, Edgar Wright 2007

  1. Ma screener?

  2. @ohdaesuccio: R5.

  3. sembra interessante, se riesco vado a vederlo (certo che proprio a metà agosto! mi sa che sarò nei meandri della calabria, la vedo molto dura)

  4. E mi dica, mi dica: l’audio?

  5. E mi dica: have you ever fired your gun in the air and yelled “Aaaaaaah”? :)

  6. produco abbondante bava

    Andrea

  7. già dal trailer prometteva benissimo, ora che ho la tua conferma lo voglio vedere. adesso!

  8. porcoggiuda, tenere matrice e fornire alla pigra regina il filme in questione – grazie – che ella brama la visione porcoggiuda e smania, shaun of dead è geniale!

    la reine

  9. @honeyboy: ci sarà sempre tempo per il dvd.

    @private: l’audio è appena appena decente, ma smanettando sull’equalizzatore è assolutamente sopportabile.

    @valido: LOL

    @gozu: per una volta ti ho anticipato. ora aspetto le tue. magari le hai già scritte e non lo so. vado.

    @jecke: è quello che volevo, fuck yeah.

    @reine: consider it done.

  10. utente anonimo on 8 maggio 2007 at 10:17 said:

    Questo è in assoluto il film che attendo di più nei prossimi mesi, il tuo giudizio non fa altro che far crescere ulteriormente (se ancora ce ne fosse stato bisogno) le mie aspettative… :)

    Ale

  11. Non vedo l’ora…Shaun of the death è stato bellissimo…mi aspetto solo buone cose…:)

    Ciao

    Filippo (Cinedelia)

  12. E dire che io avevo capito che era un schifezza dal trailer…

    Ora basta aspettare Ferragosto.

  13. Visto oggi. Confermo quanto detto dal buon kekkoz: una perla! :)

  14. Off Topic:

    ma tu l’hai visto questo?!?!

  15. santoiddio, non vedo l’ora.

    da questo istante entra con veemenza in testa alle mie attese dell’anno.

  16. utente anonimo on 25 maggio 2007 at 18:15 said:

    oh, io non c’entro niente per il commento qui sotto.

    ha fatto splinder tutto da solo.

    porca puttana, peraltro.

    Andrea

  17. sono i nuovi fiammanti trackback automatici di splinder, che ovviamente non ha avvertito nessuno.

    (comunque l’ho cancellato per sbaglio, deh)

  18. scoppiettante, geniale, sostenuto. DA VEDERE.

    la reine

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation