A est di Bucarest (A fost sau n-a fost?)
di Corneliu Porumboiu, 2006

Mentre nella giornata di ieri il pubblico affollava (?) le sale milanesi per vedere il film rumeno che ha vinto a (semi)sorpresa la Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, il sottoscritto, sopraffatto dalla stanchezza, se n’è stato a casa a vedere il film rumeno vincitore della Camera d’Or l’anno passato, uscito in sordina anche nel nostro paese, dove ha conquistato non pochi cuori.

Se non è stata una sorpresa, dunque, è stata comunque una soddisfazione: A est di Bucarest è un film piccolo piccolo, costruito tra l’altro su una assoluta e progettuale semplicità (a partire dalla divisione in due parti eque e distinte), ma che riesce ad andare al di là della riflessione "locale" sulla storia della rivoluzione, per dire qualcosa di più che sensato, non solo sul rapporto tra Storia e Memoria, e tra memoria collettiva e individuale, sulla rivoluzione nelle strade e su quella che è dentro ciascuno di noi.

Ma anche sulla frustrazione dell’impossibilità del progresso in una Storia che sembra mordersi la coda., e davanti alla quale le Cose Che Sembravano Importanti non sono più altro che pallide e inutili ossessioni, in cui affoga la dimenticanza di quello che è rimasto di bello al mondo. Fuori può ancora nevicare, come un tempo (anche se solo per un giorno, "prima che torni ad essere fango"), e la speranza (lieve, ma intrisa di poesia) giace nella voce delle nuove generazioni.

Senza contare le risate incontrollabili (inaspettate, dopo una prima parte così sorniona) e almeno un monologo da pelle d’oca, quello dei fiori rubati e di un eroismo "da camera": il riscatto e il perdono sono forse l’unico eroismo possibile. E tutto questo con tre soli (bravissimi) attori, una telecamera claudicante, e uno squallido set televisivo. Provateci voi.

5 Thoughts on “

  1. È tutto vero! Bravo!

    Tra l’altro io scopro adesso (su IBS) che è uscito in DVD… non l’ho mai trovato a noleggio o in vendita in nessun negozio.

    (solo a me Splinder sta dando problemi a caso da ieri?)

  2. bene! grazie!

    (ogni tanto dice di essere in manutenzione, ma quasi sempre si ripristina con un refresh)

  3. devo ancora vederlo, nonostante la locandina sia stata per circa un mese lo sfondo del mio desktop…

    ne parlano bene in molti (mi co-blogger included)

    il fatto che ne parli bene anche tu è un ulteriore incentivo all’acquisto del DVD (che avevo visto da qualche parte, lo andrò a ribeccare)

  4. Best. Movie. Ever.

    (l’ho visto un anno fa e sto ancora ridendo DELLA GROSSA)

    - vb –

  5. e pensare che è la cosa più uncool che mi possa venire in mente. evviva l’uncool, dunque?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation