Quiet city
di Aaron Katz, 2007
[Milano Film Festival 2007 - Concorso Lungometraggi]

Il secondo lungometraggio "da solista" del ventiseienne regista di Portland è la storia dell’incontro e dell’amicizia improvvisa tra una ragazza di Atlanta perdutasi a New York e un giovane solitario e sociopatico.

Rifacendosi a molto cinema indipendente americano, ma privandolo completamente delle arie cool così come priva New York dei rumori e del caos che ne contraddistingono l’iconografia trasformandola in una "città quieta", Katz confeziona un film piccolo piccolo, tecnicamente semplicissimo, fatto più che altro di impressioni e sensazioni, costruito intorno a molti dialoghi semi-improvvisati (ma efficaci) e su un’immediata linearità temporale.

Eppure, un film che ti fa sentire meglio. Inspiegabilmente bello.

7 Thoughts on “

  1. OT: Kekkoz, procedi tu come al solito a investire Souffle della nuova carica? Ardo dal desiderio di vederti vestito da Gran Cerimoniere, finora posso solo immaginarti.

    Esco dall’OT. Se questo è un film che ti fa sentire meglio, è il film che fa per me ORA.

  2. direi che, sopratutto nella seconda parte il film si fa amare.

    E lui poi è coccolone. ^^

  3. Ma Mister Lonely di Harmony Korine lo hai visto?

  4. l’ho visto ieri sera. Ne scriverò presto.

  5. bene. ce n’è bisogno. si attende.

  6.  Grazie per portare alla luce, o almeno alla mia attenzione, opere disperse  come queste…
    non saprei come di preciso mi ha colpito di Quiet City, forse i silenzi, le inquadrature immobili della natura… chissà perché mi ha ricordato Kieslowski, almeno come sensazioni trasmemsse

  7. utente anonimo on 27 marzo 2010 at 00:06 said:

    Grazie per il consiglio, bel film

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation