Teeth
di Mitchell Lichtenstein, 2007
E’ facile fare battute di spirito su un film che racconta di un’adolescente che scopre di avere la vagina dentata, lo è già meno determinare in che modo il film in questione riesca a cogliere pienamente nel segno – ed è il caso di Teeth. Perché il film d’esordio del figlio di Roy Lichtenstein (già attore, e non propriamente un ragazzino) è un’operetta piccola piccola ma davvero sorprendente, sia per il modo in cui è realizzato sia per i temi che solleva. E non sorprende affatto che abbia fatto parlare tanto di sé – nonostante sia un film prevedibilmente sundanciano, per molti versi – alla sua presentazione al Sundance nel 2007.
Oltre a essere infatti un film di genere molto riuscito, una sorta di timido slasher che gira intorno a fobie arcinote come lo stupro e la castrazione, ma costruito su un irresistibile miscuglio di gore e sarcasmo, cinismo e ironia (aiutato dall’enorme centrale nucleare iperrealista che incombe sui sobborghi dove è ambientata la storia), è anche una riflessione per nulla banale su un argomento che negli States è sempre molto caldo: ovvero, le lacune di educazione sessuale in contesti, spesso provinciali ma non solo, in cui è forte l’ingerenza del pensiero integralista – in questo caso, quello cattolico. Non un tema leggerissimo, quindi: ma affrontato con grande chiarezza e senso dell’umorismo.
Quello che ne esce è un film insieme divertente e sottilmente inquietante, schematico nella costruzione dei personaggi ma mai banale nella rappresentazione dei loro rapporti (quello tra Dawn e il fratellastro, per esempio), e dominato dalla performance-rivelazione, divertita ma impeccabile, della semi-esordiente ventiseienne Jess Weixler. Comunque sia, aspettatevi qualche brivido in più se avete (o se avete ancora) un pene tra le gambe, e un tifo sfegatato per la nostra sfortunata eroina in caso contrario.
Il DVD americano Regione1 sarà in vendita su Amazon tra poche ore.
E se volete anche voi una vagina dentata, accomodatevi.
Ne ha parlato anche hellbly.
Sull’argomento ti consiglio di recuperare anche il corto “Maquina” dello sapgnolo Gabe Ibanez.
Meno male che il conte c’è.
il trailer di Maquina è qui
http://www.youtube.com/watch?v=Vp8WtjpsQds
Osteria numero venti…..
Eh, appunto. ^^
Caro kekkoz,
a questo punto le cose sono due,
o (1) andiamo negli stessi siti alla stessa ora o (2) hai accesso al mio hard disk!
Certo, poi te mi dirai (vedi Fido) che questi film li vedono tutti e che “sconosciuto” è relativo…
..sarà…
Comunque io aspetto sottotitoli per vedermelo..
Il DVD americano è già disponibile su Emulazon!
Ciao
21
Grazie, carino e ben girato. Spero di non avere incubi.
come suggeriva poi tempo fa il conte, si consiglia sul tema “killer condom”.
wow, appena visto ed ero assolutamente esaltato… La fattura “sundanciana” secondo me e’ stata costruita a posteriori (unico modo per far girare una pellicola del genere?), ma il film secondo me e’ qualcosa di molto piu’ viscerale e genuino… sempre intelligente in ogni sua scelta (stilistica e narrativa) e mai compiaciuto. Secondo me e’ un B-movie, come non ne ho mai visti in sala, nelle qualita’ migliori del genere.
Abbastanza deluso…
ma hai edulcorato la recensione o sbaglio? ricordo che la lessi tempaddietro ed era diversa
http://tuttattaccato.splinder.com/post/18296296/Teeth+-+Denti+%282007%29
recensito anche io (ah, non ci sei anche tu tra i recensori positivi che critico per la grafia)
VL
No, non ho fatto modifiche.