Hellboy II – The golden army, Guillermo del Toro 2008

Hellboy II – The golden army
di Guillermo del Toro, 2008

Ci interessa solo fino a un certo punto che nei quattro anni che sono passati da un film assai divertente ma riuscito a metà come Hellboy, grazie al successo dell’enorme Labirinto del Fauno, Del Toro abbia acquisito un maggior "potere contrattuale", per potersene uscire con un film davvero bello e sorprendente come questo Hellboy II. Quello che ci interessa di più è invece vedere come ormai le forme del cinema di Del Toro si siano cristallizzate e siano estremamente riconoscibili, deformando le tavole di Mignola fino a renderle, in toto, deltoriane. L’interminabile, favolosa sequenza hensoniana del Mercato dei Troll nascosto sotto il ponte di Brooklyn credo che parli da sé.

A questo punto il compito di ciascuno è decidere se questo stile piaccia o meno, se a ciascuno vada di ritenerlo già maniera o, appunto, una firma forte, e ferma. Va da sé, che qui s’è della seconda banda: Hellboy II è un film formidabile e formidabilmente migliore del precedente, proprio per il suo vivere separato dal suo contesto, divenuto (non se n’abbiano a male i fan di Mignola) quasi pretestuale. Per un’autonomia intellettuale e artistica che è tutta farina del sacco del regista messicano, e che si esprime peraltro con una libertà divertita e leggiadra che rende Hellboy II il vero "outsider" del cinema-fumetto all’interno di una stagione già felice per il "genere". Ma non si pensi che il regista si pieghi ai suoi stessi vezzi: come i più grandi registi di intrattenimento sanno fare, dove la priorità è sempre lo spettacolo, la personalità dell’autore e le regole (anche schematiche e a volte frettolose, perché no) del cinema-fumetto si sanno mescolare alla perfezione, senza fare a pugni.

Le scene entro le quali questa amalgama si esprime sono effettivamente quelle che vengono citate più spesso: e al di là dell’ottima realizzazione delle scene d’azione (come il combattimento contro la divinità elementale con il neonato in braccio, semi-citazione di Hard boiled), a colpire sono soprattutto alcune derive tipiche del regista. Che siano grottesche (quella del bambino-tumore è la quote dell’anno, senza alcun rivale) o poetiche (la strada di Manhattan che diventa un giardino) o assolutamente inaspettate come la scena, meravigliosae ormai celebre, in cui i due eroi si soffermano sdraiati sugli scalini, parlando di delusioni d’amore, ubriacandosi, canticchiando un canzone di Barry Manilow che poi esci e non ti togli più dalla testa.

Can’t smile without you.

[nel cinema sopra il quale si svolge la lunga sequenza del dio elementale proiettano See you next wednesday. Chi conosce e ama il cinema di John Landis l’avrà già sicuramente notato, ma non potevo esimermi dal segnalarlo]

12 Thoughts on “Hellboy II – The golden army, Guillermo del Toro 2008

  1. tutto giusto, sono solo un pò meno entusiasta.

    quello che continuo a chiedermi è come mai nessuno sembra notare che non c’è l’ombra di una trama?

    fa strano che sia proprio io a dirlo, di solito luci e colori bastano ad attirare la mia attenzione e a farmi andar via contento (vedi wanted), stavolta no.

    hype eccessivo?

  2. ho fatto un casino è c’è almeno un punto interrogativo di troppo, ma il senso è quello.

  3. “quella del bambino-tumore è la quote dell’anno, senza alcun rivale”

    voi giovani avete la memoria corta, altroché.

  4. Hai ragione, ma ne sono uscito pazzo.

  5. Ecco, ora sono straconvinta.

  6. il film mi è piaciuto.. un pò meno il finale.luisab

  7. creetincs from joahnn krauss!

    (d_elle possessed)

  8. Ho scoperto che il dottor Krauss in v.o. è doppiato da Seth MacFarlane! Devo recuperarlo..

    jecke

  9. Io l’ho scoperto solo leggendo i titoli di coda, in effetti, e ci sono rimasto di sasso.

    Su youtube trovi qualcosa, ma non molto.

    (tra l’altro è una cosa successa in postproduzione – la voce doveva essere quella del fichissimo Thomas Kretschmann, che è davvero tedesco, ma a Del Toro non piaceva l’effetto)

  10. ma il post sulla connection?

  11. Accomodati. ^^

  12. ma se non ho nemmeno scritto il post! in una gara di pigrizia estiva vi batto tutti alla grande

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation