Un pezzo di storia del cinema è venuto a mancare. Un uomo dalla bellezza mozzafiato e dal fascino ammaliante, oltre che dal grandissimo talento indiscusso. Una grave perdita che fa piangere il cuore.
Ma anche una persona che nel suo piccolo ha lavorato, spesso nell’ombra assoluta, per regalare, a chi non ne aveva più la forza, la voglia per mettersi a sorridere, anche se solo per una settimana.
Parlo della sua opera per la realizzazione degli Hole in the Wall Camps, campi di vacanza dove bambini affetti da malattie gravissime e spesso incurabili possono passare una settimana di avventura, svago, divertimenti, sempre sotto assistenza medica.
Proprio ieri, il giorno della sua morte, il Campo italiano, DynamoCamp, festeggiava la chiusura della seconda stagione estiva.
Secondo me prima di andarsene dove qualcuno lo amava si sarà fermato a guardare quella massa di ragazzini urlanti. Sorridendo con quel suo lampo negli occhi blu.
cito “anche se conosco diversa gente che ne vede molti più di me. Quindi suppongo che se avessi visto ancora qualche film in più adesso starei scrivendo da una casa di cura..” …. ti scrivo dalla mia stanzetta d’ospedale legato al letto..
Un pezzo di storia del cinema è venuto a mancare. Un uomo dalla bellezza mozzafiato e dal fascino ammaliante, oltre che dal grandissimo talento indiscusso. Una grave perdita che fa piangere il cuore.
sottoscivo.
eazye
Ma anche una persona che nel suo piccolo ha lavorato, spesso nell’ombra assoluta, per regalare, a chi non ne aveva più la forza, la voglia per mettersi a sorridere, anche se solo per una settimana.
Parlo della sua opera per la realizzazione degli Hole in the Wall Camps, campi di vacanza dove bambini affetti da malattie gravissime e spesso incurabili possono passare una settimana di avventura, svago, divertimenti, sempre sotto assistenza medica.
Proprio ieri, il giorno della sua morte, il Campo italiano, DynamoCamp, festeggiava la chiusura della seconda stagione estiva.
Secondo me prima di andarsene dove qualcuno lo amava si sarà fermato a guardare quella massa di ragazzini urlanti. Sorridendo con quel suo lampo negli occhi blu.
grande regista,non dimenticate!
la prima volta di jennifer,l’effetto dei raggi…
nicola finalcut moroni
a proposito..
cito “anche se conosco diversa gente che ne vede molti più di me. Quindi suppongo che se avessi visto ancora qualche film in più adesso starei scrivendo da una casa di cura..” …. ti scrivo dalla mia stanzetta d’ospedale legato al letto..
nicola moroni